Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Casa vuota? L’IMU si paga anche se non la usi: la sentenza

    Casa vuota? L’IMU si paga anche se non la usi: la sentenza

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/05/2025 Generale 3 min. di lettura
    Casa vuota? L’IMU si paga anche se non la usi: la sentenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche una casa vuota può generare tasse. Lo ha confermato la Corte Costituzionale con la sentenza n. 49/2025, chiarendo definitivamente che l’IMU è dovuta anche sugli immobili non utilizzati, purché ci sia un diritto reale di proprietà o di godimento sull’immobile.

    Il principio di capacità contributiva

    Secondo la Corte, il semplice possesso giuridico di un immobile è sufficiente per far scattare l’obbligo del pagamento IMU, indipendentemente dal fatto che l’immobile sia abitato o meno. Il motivo è legato al principio di capacità contributiva: possedere un immobile, anche se vuoto, rappresenta una potenzialità economica, e dunque un criterio valido per contribuire al bilancio pubblico.

    Casa vuota? L’IMU si paga comunque

    Molti proprietari si chiedono se lasciare un immobile vuoto possa esonerarli dall’IMU. La risposta, oggi, è chiara: no. La legge considera il possesso un indicatore di ricchezza potenziale, non legato al suo effettivo utilizzo.

    Quando si può ottenere l’esenzione IMU

    Ci sono, tuttavia, casi eccezionali in cui l’esenzione è prevista, ma devono verificarsi due condizioni fondamentali e contemporanee:

    1. L’immobile deve essere oggettivamente inutilizzabile.
    2. Il proprietario deve essere privo della disponibilità materiale e giuridica del bene.

    Questo significa che non basta dire che l’immobile è vuoto o non redditizio: deve essere impossibile da usare per cause gravi e documentabili.

    Esempi di casi che danno diritto all’esenzione

    • Occupazioni abusive non risolvibili nonostante interventi legali
    • Danni da eventi naturali catastrofici, come terremoti o alluvioni
    • Provvedimenti giudiziari o amministrativi che impediscono l’utilizzo, come sequestri o ordinanze di sgombero

    In questi casi, il contribuente deve presentare una documentazione completa al Comune, tra cui:

    • Denunce alle autorità
    • Perizie tecniche
    • Atti legali che dimostrino l’impossibilità di utilizzo

    Un equilibrio tra equità e lotta all’evasione

    Questa sentenza ha un duplice scopo: rafforzare il principio di equità fiscale e tutelare le entrate pubbliche. Non si tratta solo di ribadire che l’IMU va pagata, ma di stabilire criteri rigorosi per le esenzioni, evitando abusi e interpretazioni arbitrarie.

    In conclusione, possedere un immobile, anche se vuoto, comporta responsabilità fiscali. La legge lo considera comunque un bene con valore economico. Ma se ci si trova in una situazione di reale impossibilità d’uso, la normativa offre strumenti di tutela, a patto che le circostanze siano eccezionali, documentate e verificate.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Capacità Contributiva Casa Vuota Corte Costituzionale Esenzione IMU Immobili Inutilizzati IMU Immobili normativa fiscale Obblighi Fiscali Sentenza IMU tasse proprietà

    Continua a leggere

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.