Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Investimenti esteri in Italia: calo del 61% nel 2024 rispetto al 2023

    Investimenti esteri in Italia: calo del 61% nel 2024 rispetto al 2023

    Nonostante le previsioni di crescita globale, l'Italia affronta una significativa diminuzione degli investimenti esteri.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/10/2024 Generale 3 min. di lettura
    Investimenti esteri in Italia: calo del 61% nel 2024 rispetto al 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel contesto di un aumento del PIL globale, l’Italia si posiziona al nono posto tra i paesi del G20 per gli investimenti esteri, secondo il Super-Index Aibe 2024.

    Cosa è successo

    L’Italia non rappresenta la destinazione preferita per gli investitori esteri. Il Super-Index Aibe 2024, un indice dell’associazione dei banchieri esteri, colloca l’Italia al nono posto tra i paesi del G20, nonostante un incremento del suo punteggio relativo, che è salito a 63,9 su 100 rispetto a 55,2 nel 2023.

    La Germania si posiziona al primo posto tra i 18 paesi del G20 analizzati, seguita da Canada e Corea del Sud. L’Italia viene valutata come “discreta” in termini di capacità di attrarre investimenti esteri, ma questi restano limitati e hanno subito un forte calo nel 2024.

    Il rapporto evidenzia che persistono criticità in aree chiave come la digitalizzazione e l’innovazione. Il PIL globale è previsto in aumento del 3,2% per quest’anno e il prossimo, ma le dinamiche interne delle principali economie dell’Occidente e dell’Oriente non seguono lo stesso trend.

    Nonostante un anno favorevole nel 2022 che ha avuto un effetto di trascinamento anche sul 2023, gli investimenti esteri in entrata sono diminuiti del 61,6% nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023, passando da 22 miliardi di euro a soli 8 miliardi.

    In Italia, il debito pubblico è salito a 2.868 miliardi di euro, pari al 134,8% del PIL, mentre l’indebitamento netto è stimato al 3,8% del PIL per il 2024. Il PIL italiano rimane fermo, con una crescita dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023.

    Le previsioni del Fondo Monetario Internazionale stimano una crescita del PIL globale del 3,2% per quest’anno e per il 2025. Tra le principali economie europee, solo la Spagna sembra mantenere un buon ritmo di crescita, con una previsione del +2,9% per il 2024.

    Perché è importante

    L’Italia, nonostante la sua posizione nel G20, non riesce a competere con altre economie in termini di attrazione di investimenti esteri. Questo può essere attribuito a vari fattori, tra cui la mancanza di digitalizzazione e innovazione, e un elevato debito pubblico. Questa tendenza potrebbe avere un impatto significativo sulla crescita economica del paese nel lungo termine.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine di rawpixel.com su Freepik

    Aibe crescita economia Debito pubblico Digitalizzazione Economia G20 innovazione investimenti esteri investitori esteri PIL

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.