Close Menu
    Notizie più interessanti

    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    17/10/2025

    Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026
    • Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data
    • Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP
    • Gravi accuse: Roblox è “fondamentalmente un’impresa criminale”
    • Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre
    • Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa
    • BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026
    • Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’Italia attrae investitori immobiliari stranieri: focus su retail e uffici

    L’Italia attrae investitori immobiliari stranieri: focus su retail e uffici

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/01/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato immobiliare italiano continua a richiamare l’attenzione di investitori stranieri, in particolare francesi e americani. Le categorie più ambite restano il retail e gli uffici, con un interesse crescente verso aree strategiche come Milano e Roma. L’attrattività del settore è sostenuta dalla combinazione di rendimenti interessanti e un posizionamento geografico favorevole, che fa dell’Italia un punto chiave per gli investimenti europei.

    Cosa è successo

    Secondo un recente studio, il settore immobiliare italiano ha visto un significativo incremento dell’interesse da parte di investitori internazionali. Francesi e americani si posizionano tra i principali attori, spinti dall’attrattiva di mercati consolidati e dalla possibilità di ottenere rendimenti competitivi. Nel dettaglio, il retail e gli uffici rappresentano oltre il 60% delle transazioni complessive, evidenziando una predilezione per asset stabili e con alta redditività a lungo termine.

    Le città di Milano e Roma continuano a essere i poli principali per queste operazioni, grazie a una forte domanda interna e alla crescente modernizzazione del comparto immobiliare. Nonostante il contesto economico globale, i dati indicano un volume crescente di investimenti, con un incremento del 10% anno su anno per il settore uffici. Inoltre, si registrano segnali positivi nel segmento high street retail, particolarmente ambito da brand internazionali.

    I francesi si sono distinti come principali acquirenti, sostenuti da un tessuto finanziario solido e strategie a lungo termine. Gli americani, dal canto loro, stanno puntando su portafogli diversificati, che includono immobili a uso misto e progetti sostenibili, segmenti in forte espansione anche in Italia.

    Perché è importante

    Questo interesse rafforza il ruolo dell’Italia come hub immobiliare di rilevanza internazionale. La capacità di attrarre investitori stranieri non solo conferma la competitività del mercato, ma contribuisce anche alla crescita economica locale, generando occupazione e sviluppo urbano.

    Il focus su retail e uffici dimostra come il Paese possa soddisfare esigenze diversificate, dagli investimenti in infrastrutture moderne fino alla valorizzazione del patrimonio storico. La crescente presenza di investitori stranieri può anche favorire una maggiore professionalizzazione del settore, incentivando standard qualitativi elevati.

    In un contesto economico complesso, l’afflusso di capitali esteri nel settore immobiliare rappresenta una risposta strategica per rafforzare la resilienza del mercato e creare nuove opportunità di crescita.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    investitori stranieri Italia Mercato immobiliare milano posizione geografica rendimenti interessanti Retail roma Uffici

    Continua a leggere

    Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici

    Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre

    Gravi accuse: Roblox è “fondamentalmente un’impresa criminale”

    Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data

    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    17/10/2025

    Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026
    • Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data
    • Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP
    • Gravi accuse: Roblox è “fondamentalmente un’impresa criminale”
    • Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.