Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli italiani sempre più digitali: la metà usa app e wallet per pagare

    Gli italiani sempre più digitali: la metà usa app e wallet per pagare

    Una panoramica completa sull'adozione crescente degli strumenti di pagamento digitali tra i consumatori italiani.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/11/2024 Generale 3 min. di lettura
    Gli italiani sempre più digitali: la metà usa app e wallet per pagare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La digitalizzazione avanza nel settore dei pagamenti in Italia, con un numero sempre maggiore di cittadini che scelgono strumenti elettronici per le transazioni quotidiane. Un recente studio ha evidenziato come gli italiani si stiano adattando rapidamente alle tecnologie moderne, riflettendo una tendenza già consolidata a livello europeo. Il ruolo crescente delle app di pagamento e dei digital wallet sta trasformando abitudini e preferenze, portando a un’evoluzione del panorama economico nazionale.

    Cosa è successo

    Un’indagine condotta da Ipsos per Bitq, e riportata da Finanza.com, ha rivelato che circa il 50% degli italiani utilizza regolarmente app o wallet digitali per effettuare pagamenti. Questo dato rappresenta un cambiamento significativo rispetto agli anni precedenti, segnando un’accelerazione nell’adozione di strumenti tecnologici.

    Secondo lo studio, le app di pagamento vengono utilizzate principalmente per transazioni di basso importo, come caffè, spese quotidiane e servizi online. Questo dimostra una crescente fiducia in strumenti che garantiscono velocità e comodità.

    Un aspetto rilevante riguarda la fascia di età dei consumatori digitali: i giovani tra i 18 e i 34 anni sono i principali utilizzatori di questi strumenti, ma anche gli over 50 stanno aumentando la loro partecipazione, segno di un’apertura intergenerazionale.

    Infine, la ricerca sottolinea che la sicurezza dei pagamenti digitali rimane una priorità. Le aziende stanno investendo in tecnologie avanzate, come la crittografia e l’autenticazione biometrica, per rafforzare la fiducia degli utenti.

    Perché è importante

    L’aumento nell’uso di strumenti di pagamento digitali rappresenta un passo cruciale verso la modernizzazione dell’economia italiana. Questo trend si traduce in benefici significativi, come la riduzione dell’uso del contante, con conseguente diminuzione dell’evasione fiscale e maggiore tracciabilità delle transazioni.

    Inoltre, il cambiamento riflette una più ampia trasformazione culturale e tecnologica. L’Italia, spesso vista come in ritardo rispetto ad altri Paesi europei, sta recuperando terreno, dimostrando un crescente interesse per soluzioni innovative. Le aziende fintech, in particolare, possono sfruttare questa tendenza per espandersi ulteriormente.

    Infine, questa evoluzione offre una grande opportunità per le banche e le startup tecnologiche di diversificare i servizi offerti, personalizzando le esperienze e fidelizzando i clienti. In un contesto sempre più competitivo, l’adattamento rapido alle preferenze dei consumatori sarà essenziale per rimanere rilevanti sul mercato.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    app pagamenti Bitq digital payment Finanza.com fintech Italia giovani italiani Ipsos sicurezza pagamenti Tecnologia Wallet

    Continua a leggere

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.