Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders
    • Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tassi mutui, sorpasso in vista: i variabili presto più convenienti dei fissi

    Tassi mutui, sorpasso in vista: i variabili presto più convenienti dei fissi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/04/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le aspettative di un taglio imminente da parte della BCE accendono il mercato dei mutui. In un contesto segnato da tensioni geopolitiche e instabilità finanziaria, il tasso variabile torna protagonista, con prospettive di risparmio mensile interessanti. Secondo simulazioni di Facile.it e Mutui.it, la rata media potrebbe scendere sensibilmente già entro fine anno. Nel frattempo, il tasso fisso mostra segni di debolezza, spinto al rialzo dalla volatilità dei mercati obbligazionari.

    Cosa è successo

    Giovedì 17 aprile, la Banca Centrale Europea potrebbe annunciare un taglio dei tassi d’interesse di 25 punti base. Secondo i dati di Facile.it e Mutui.it, questa mossa potrebbe ridurre la rata mensile di un mutuo variabile standard di circa 17 euro, da 640 a 623 euro. Una boccata d’ossigeno per chi ha scelto questa formula.

    Le proiezioni future mostrano un trend ancora più marcato. In base ai Futures sull’Euribor a 3 mesi, il tasso di riferimento potrebbe scendere dal 2,07% di giugno all’1,76% di dicembre, portando la rata mensile fino a 598 euro. Il risparmio potenziale rispetto ai livelli attuali si attesterebbe intorno ai 42 euro al mese.

    Diverso il quadro per i mutui a tasso fisso, influenzati dalle tensioni internazionali e dalla guerra dei dazi. Le recenti turbolenze sui mercati hanno spinto in alto i rendimenti obbligazionari, innescando un leggero aumento dell’IRS, con conseguente rialzo dei tassi offerti dalle banche ai nuovi clienti.

    Perché è importante

    L’Euribor è scivolato sotto l’IRS, segnale che i mutui variabili potrebbero presto tornare più competitivi. Appena le banche adegueranno gli spread, si attende un’inversione nella convenienza tra le due formule.

    Attualmente il fisso resta leggermente più conveniente: Tan dal 2,76% e rata di 582 euro contro il 2,97% del variabile, pari a 596 euro. Ma il margine si sta assottigliando e il sorpasso è all’orizzonte.

    Gli esperti consigliano di valutare attentamente la scelta in base a profilo di rischio, immobile e prospettive future. Inoltre, resta sempre aperta la possibilità di surroga: partire con un fisso e passare al variabile se il mercato lo consentirà.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    BCE Euribor rata mutuo Scelta Mutuo Spread Bancario surroga mutuo taglio tassi Tassi Mutui tasso fisso tasso variabile

    Continua a leggere

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    Stellantis: Goldman Sachs fissa il target a 9€, è ora di comprare?

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.