Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le professioni più “introvabili” nel mercato del lavoro italiano

    Le professioni più “introvabili” nel mercato del lavoro italiano

    L'analisi del mercato del lavoro italiano evidenzia una crescente domanda di figure specializzate e tecniche.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/12/2024 Generale 3 min. di lettura
    Le professioni più “introvabili” nel mercato del lavoro italiano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato del lavoro italiano si evolve rapidamente, e il 2024 non fa eccezione, con una crescente domanda di figure specializzate e tecniche in vari settori. Ecco un’analisi dei ruoli e dei titoli di studio più ricercati per affrontare il futuro con le competenze giuste.

    Cosa è successo

    Secondo una recente analisi, tra i profili più richiesti per il 2024 troviamo il security engineer, con stipendi che vanno dai 50.000 ai 70.000 euro annui per esperienze inferiori ai 10 anni. Altre figure di spicco includono i software developer, cruciali per il settore IT, e i tecnici di manutenzione, particolarmente richiesti nel comparto industriale, con retribuzioni che possono superare gli 80.000 euro per i ruoli senior.

    Nel settore finance, il Chief Financial Officer e il credit manager emergono come ruoli fondamentali, con stipendi che partono rispettivamente da 90.000 e 45.000 euro annui. Nel comparto retail, profili come store manager ed e-commerce manager continuano a registrare alta domanda, segnalando l’importanza crescente del commercio digitale e del lusso.

    Anche il mercato delle lauree si adatta a queste esigenze: percorsi di studio in ingegneria, scienze informatiche e discipline economico-statistiche sono tra i più richiesti. Le lauree STEM garantiscono oltre 70.000 nuove opportunità di lavoro annuali, mentre le scienze economiche offrono fino a 50.000 posizioni ogni anno, sottolineando l’importanza delle competenze analitiche e gestionali.

    Infine, il report evidenzia una crescente domanda di diplomati in settori tecnici come meccanica, meccatronica ed energia. Anche l’artigianato e l’industria restano settori strategici, con fabbisogni annui che superano le 70.000 unità.

    Perché è importante

    Questi trend confermano il crescente ruolo della tecnologia e dell’innovazione nel plasmare il mercato del lavoro. Professioni legate alla transizione digitale e green, come ingegneri energetici e esperti di sostenibilità, stanno diventando essenziali per soddisfare gli obiettivi di sviluppo economico e ambientale sostenibile previsti dal PNRR.

    La formazione gioca un ruolo cruciale: il 34% delle nuove posizioni richiede un titolo universitario o professionalizzante, mentre il 48% si concentra su profili con diplomi tecnici. Questo dato sottolinea l’importanza di investire in percorsi di studio che rispondano alle esigenze di mercato, promuovendo anche la formazione continua per adeguarsi ai cambiamenti.

    Infine, settori tradizionali come la sanità, l’istruzione e le costruzioni continuano a generare fabbisogni significativi. In particolare, il comparto pubblico italiano richiederà oltre 800.000 nuove assunzioni entro il 2028, con un forte focus su insegnanti, medici e tecnici qualificati, a riprova dell’importanza di una forza lavoro diversificata e ben formata per affrontare le sfide future.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Chief Financial Officer credit manager e-commerce manager lauree STEM Mercato Lavoro professioni richieste security engineer software developer store manager tecnici manutenzione

    Continua a leggere

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.