Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ripresa dei mutui in Italia: effetto del calo dei tassi BCE

    Ripresa dei mutui in Italia: effetto del calo dei tassi BCE

    Il mercato dei mutui italiani registra un incremento, trainato dalle recenti decisioni della BCE sui tassi di interesse.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro27/11/2024 Generale 3 min. di lettura
    Ripresa dei mutui in Italia: effetto del calo dei tassi BCE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato dei mutui in Italia mostra segnali di ripresa, con un aumento sia delle richieste che degli importi medi, spinti dal calo dei tassi di interesse deciso dalla BCE. Questa dinamica si inserisce in un contesto di rinnovata fiducia nel settore immobiliare, che beneficia anche di incentivi legati alla sostenibilità. Ecco i dettagli di questa evoluzione e il loro significato per il mercato finanziario e immobiliare.

    Cosa è successo

    Nel 2024, il mercato dei mutui italiani è stato influenzato dal calo dei tassi d’interesse deciso dalla BCE, che ha tagliato i tassi per tre volte quest’anno. Di conseguenza, si è registrato un aumento del 14% nelle richieste di mutui nei primi dieci mesi rispetto allo stesso periodo del 2023. L’importo medio richiesto ha raggiunto 133.923 euro, con un incremento del 5%. Anche il valore medio degli immobili è cresciuto del 4%, mentre i mutui per immobili “green” offrono condizioni ancora più favorevoli.

    L’Osservatorio Facile.it – Mutui.it sottolinea che le offerte di tassi fissi rimangono competitive, con TAN per mutui medi fissati al 2,71%. Tuttavia, i tassi variabili sono ancora elevati nonostante il calo degli indici. Inoltre, è aumentato l’interesse per la surroga, che rappresenta ora il 29% delle richieste. Gli aspiranti mutuatari mantengono un’età media di circa 37 anni e una durata dei piani di ammortamento intorno ai 26 anni.

    Il mercato immobiliare ha mostrato segnali di ripresa: le compravendite sono aumentate dell’1,2% nel secondo trimestre del 2024 rispetto al 2023. L’importo medio per l’acquisto della prima casa ha raggiunto i 138.745 euro (+5%). Questi dati evidenziano una crescita complessiva del settore, grazie anche alle migliori condizioni offerte dai tassi in discesa.

    Nonostante il miglioramento delle condizioni, il peso delle rate mensili rimane significativo, specialmente per i mutui a tasso variabile, evidenziando come il calo dei tassi BCE stia influenzando positivamente solo alcuni segmenti del mercato.

    Perché è importante

    La crescita delle richieste di mutui e degli importi riflette una maggiore fiducia nel mercato immobiliare italiano, segnale di stabilità economica. La discesa dei tassi fissi rappresenta un’opportunità per chi desidera investire nel settore, anche grazie alla crescente popolarità dei mutui “green”, più convenienti per immobili ad alta efficienza energetica.

    L’incremento della surroga dimostra che molti mutuatari approfittano delle migliori condizioni per ridurre il costo dei propri mutui, favorendo la redistribuzione del reddito disponibile. Questo fenomeno può avere ripercussioni positive sui consumi e sulla crescita economica.

    Infine, la stabilità dell’età media e della durata dei mutui indica un mercato maturo, con condizioni stabili che potrebbero attirare ulteriori investitori, consolidando così il trend di crescita del settore immobiliare e del credito.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    BCE Facile.it immobili green Italia Mercato immobiliare mutui Mutui.it sostenibilità surroga Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.