Close Menu
    Notizie più interessanti

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    05/07/2025

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/07/2025 Generale 3 min. di lettura
    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi, sabato 5 luglio, prendono ufficialmente il via i saldi estivi 2025. Ma mentre le vetrine si vestono di cartellini rossi, Confesercenti solleva il velo su un disagio profondo: l’attuale calendario dei saldi non corrisponde più alla realtà del commercio. Il rischio? Una giungla di sconti anticipati che svuota di senso i veri saldi e mette in crisi i negozi tradizionali.

    Cosa è successo

    «È il momento che le istituzioni sostengano davvero i nostri imprenditori», afferma Fabio Lucchi, vicedirettore di Confesercenti Forlì, rilanciando la proposta di posticipare l’inizio dei saldi verso una vera “fine stagione”. Un appello condiviso a livello nazionale, sostenuto anche da Fismo Confesercenti, che punta il dito contro il dilagare delle promozioni fuori controllo.

    Il presidente Benny Campobasso denuncia un “mercato parallelo degli sconti” — online e offline — che sfugge a regole e controlli. Nonostante quindici regioni vietino le vendite promozionali prima dei saldi, i social e l’e-commerce si muovono indisturbati, spesso senza indicare neppure il prezzo iniziale.

    Secondo Fismo, il web è diventato un far west promozionale, dove l’eccezione è la trasparenza. Black Friday, Prime Day e sconti a raffica hanno svuotato il significato della parola “saldo”, rendendo difficile per i negozi di prossimità competere ad armi pari.

    La pressione promozionale colpisce anche le abitudini dei consumatori: il 52% ha già ricevuto offerte prima dei saldi, ma solo il 18% ha comprato. Tra i più reattivi, i giovani (22%) e le donne (20%), con tendenze d’acquisto simili in tutte le regioni.

    Perché è importante

    Dietro le vetrine illuminate c’è una fragilità sistemica che rischia di desertificare i centri storici. «Non si può competere con chi non ha regole», avverte Lucchi. La richiesta è chiara: servono norme più stringenti anche per il digitale, per evitare che i saldi perdano valore e i piccoli negozi vengano schiacciati.

    L’assenza di limiti online crea una realtà distorta, dove ogni giorno può essere “quello giusto per uno sconto”. Ma per i commercianti fisici, legati a calendari e normative locali, questa libertà apparente diventa un gioco truccato. E alla lunga, il consumatore stesso ci perde: meno scelta, meno qualità, meno tessuto urbano vivo.

    Il dibattito tocca anche le istituzioni. Fismo nazionale è al lavoro con il Ministero del Made in Italy e la Conferenza Stato-Regioni per trovare un punto di equilibrio. Non si tratta solo di cambiare una data sul calendario, ma di rimettere ordine in un sistema che ha perso coerenza.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Commercio Confesercenti consumatori Fismo Legislazione Saldi made in Italy Negozi Tradizionali Prezzi Saldi Saldi Estivi Saldi estivi 2025 Sconti online

    Continua a leggere

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    05/07/2025

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.