Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/07/2025 Generale 3 min. di lettura
    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi, sabato 5 luglio, prendono ufficialmente il via i saldi estivi 2025. Ma mentre le vetrine si vestono di cartellini rossi, Confesercenti solleva il velo su un disagio profondo: l’attuale calendario dei saldi non corrisponde più alla realtà del commercio. Il rischio? Una giungla di sconti anticipati che svuota di senso i veri saldi e mette in crisi i negozi tradizionali.

    Cosa è successo

    «È il momento che le istituzioni sostengano davvero i nostri imprenditori», afferma Fabio Lucchi, vicedirettore di Confesercenti Forlì, rilanciando la proposta di posticipare l’inizio dei saldi verso una vera “fine stagione”. Un appello condiviso a livello nazionale, sostenuto anche da Fismo Confesercenti, che punta il dito contro il dilagare delle promozioni fuori controllo.

    Il presidente Benny Campobasso denuncia un “mercato parallelo degli sconti” — online e offline — che sfugge a regole e controlli. Nonostante quindici regioni vietino le vendite promozionali prima dei saldi, i social e l’e-commerce si muovono indisturbati, spesso senza indicare neppure il prezzo iniziale.

    Secondo Fismo, il web è diventato un far west promozionale, dove l’eccezione è la trasparenza. Black Friday, Prime Day e sconti a raffica hanno svuotato il significato della parola “saldo”, rendendo difficile per i negozi di prossimità competere ad armi pari.

    La pressione promozionale colpisce anche le abitudini dei consumatori: il 52% ha già ricevuto offerte prima dei saldi, ma solo il 18% ha comprato. Tra i più reattivi, i giovani (22%) e le donne (20%), con tendenze d’acquisto simili in tutte le regioni.

    Perché è importante

    Dietro le vetrine illuminate c’è una fragilità sistemica che rischia di desertificare i centri storici. «Non si può competere con chi non ha regole», avverte Lucchi. La richiesta è chiara: servono norme più stringenti anche per il digitale, per evitare che i saldi perdano valore e i piccoli negozi vengano schiacciati.

    L’assenza di limiti online crea una realtà distorta, dove ogni giorno può essere “quello giusto per uno sconto”. Ma per i commercianti fisici, legati a calendari e normative locali, questa libertà apparente diventa un gioco truccato. E alla lunga, il consumatore stesso ci perde: meno scelta, meno qualità, meno tessuto urbano vivo.

    Il dibattito tocca anche le istituzioni. Fismo nazionale è al lavoro con il Ministero del Made in Italy e la Conferenza Stato-Regioni per trovare un punto di equilibrio. Non si tratta solo di cambiare una data sul calendario, ma di rimettere ordine in un sistema che ha perso coerenza.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Commercio Confesercenti consumatori Fismo Legislazione Saldi made in Italy Negozi Tradizionali Prezzi Saldi Saldi Estivi Saldi estivi 2025 Sconti online

    Continua a leggere

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.