È confermato lo sciopero nazionale del settore dei trasporti, indetto dal sindacato Si Cobas, che durerà 24 ore tra la sera di giovedì 2 e la sera di venerdì 3 ottobre 2025. L’agitazione coinvolgerà in particolare il servizio ferroviario nazionale, mettendo a rischio la regolarità dei treni di tutte le principali compagnie italiane.
Cosa è successo
Lo sciopero, confermato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, scatterà dalle ore 21 di giovedì 2 ottobre e si concluderà alle 20:59 di venerdì 3 ottobre. Le ripercussioni interesseranno i servizi regionali, suburbani, aeroportuali e a lunga percorrenza di Trenord, Trenitalia e Trenitalia Tper.
Durante lo sciopero, saranno operative le fasce orarie di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, nelle quali circoleranno solo i treni inseriti nelle liste dei servizi garantiti, consultabili sui siti ufficiali delle rispettive compagnie. Inoltre, giovedì 2 ottobre viaggeranno i treni con partenza entro le 21 e arrivo entro le 22.
Per evitare disagi nel servizio aeroportuale Malpensa Express saranno disponibili autobus sostitutivi senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e tra Stabio e Malpensa Aeroporto.
I passeggeri che hanno biglietti prenotati potranno richiedere il rimborso o la riprogrammazione del viaggio con condizioni di trasporto analoghe, secondo le modalità specificate dai vettori.
Perché è importante
Lo sciopero dei trasporti rappresenta un evento significativo che può impattare fortemente sulla mobilità quotidiana di cittadini e lavoratori. La conoscenza delle fasce orarie garantite e delle alternative disponibili è fondamentale per organizzare al meglio gli spostamenti e minimizzare i disagi.
Inoltre, l’agitazione evidenzia le tensioni in atto nel settore trasporti e la necessità di un dialogo costruttivo tra sindacati e istituzioni per evitare ulteriori conflitti che possano rallentare la ripresa economica e sociale del Paese.
Rimanere informati e aggiornati attraverso i canali ufficiali rimane la migliore strategia per affrontare al meglio questa fase di forte turbolenza nei trasporti pubblici.
Potrebbe interessarti: SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock