Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    01/09/2025

    Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%

    01/09/2025

    Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%

    01/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    • Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
    • Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%
    • Xi Jinping accoglie Putin e Modi allo Sco e annuncia prestiti per 1,2 miliardi di euro
    • Piazza Affari apre in rialzo: riflettori puntati su reparto bancario
    • Avvio positivo per le Borse, titoli bancari in evidenza a Piazza Affari
    • Bitcoin da $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero
    • Mercati verso un autunno di consolidamento con possibili scossoni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/09/2025 Generale 3 min. di lettura
    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Settembre si preannuncia come un mese particolarmente difficile per chi si sposta in Italia, con ben 66 scioperi previsti nel settore dei trasporti, di cui 14 a livello nazionale. Le date da segnare sul calendario per i pendolari e viaggiatori sono soprattutto il 4 e 5 settembre per quanto riguarda i treni, mentre chi vola dovrà fare i conti con disagi il 6 e il 26 settembre. A questo si aggiungono scioperi nel trasporto pubblico locale e altri settori.

    Cosa è successo

    Il primo sciopero nazionale di rilievo riguarderà il settore ferroviario: dalle 21 del 4 settembre alle 18 del 5, il personale delle aziende ferroviarie incrocerà le braccia per 21 ore, con possibili disagi su treni ad alta velocità, Intercity e regionali. Il 5 settembre è inoltre previsto uno sciopero plurisettoriale di 8 ore che coinvolge anche le compagnie private del trasporto ferroviario, oltre a iniziative locali in Trentino-Alto Adige.

    Nonostante ciò, Fs e Italo hanno garantito la circolazione di treni a media e lunga percorrenza. Il trasporto pubblico locale vivrà stop il 4, 5, 8, e 15 settembre, con alcune proteste significative previste in città come Roma e in varie regioni.

    Per il trasporto aereo, il 6 settembre sarà una giornata nera: stop nazionale di EasyJet, WizzAir, e Volotea, con scioperi estesi anche al personale di terra e servizi aeroportuali in diversi scali italiani, tra cui Roma, Milano e Catania. Il 26 settembre è invece previsto uno sciopero di 24 ore del comparto aereo, aeroportuale e indotto, con nuovi disagi per i voli e per i servizi aeroportuali.

    Perché è importante

    Questi scioperi rischiano di mettere a dura prova il rientro dalle ferie e la routine dei pendolari, con un effetto domino su mobilità, economia e organizzazione della vita quotidiana. La garanzia del funzionamento parziale dei treni a lunga percorrenza non esclude ritardi e cancellazioni, rendendo indispensabile per i viaggiatori la verifica dello stato del proprio viaggio tramite i canali ufficiali delle compagnie.

    In ambito aereo, le lunghe interruzioni del servizio potrebbero causare disagi significativi, con possibili cancellazioni e ritardi che impattano anche i collegamenti internazionali. Infine, la simultaneità delle agitazioni in diversi settori del trasporto sottolinea un clima di forte tensione lavorativa e sociale che va monitorato con attenzione per minimizzare gli impatti sui cittadini e sui servizi essenziali.

    Tenere d’occhio le informazioni aggiornate e prevedere alternative di viaggio sarà fondamentale nelle prossime settimane per chi deve spostarsi in Italia. Settembre si conferma così un mese da “bollino nero” per i trasporti, con l’invito a pianificare con anticipo e prudenza ogni spostamento.

    Potrebbe interessarti: Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    aeroporti Italia atac disagi trasporti easyjet sciopero FS Italiane italo treni sciopero trasporti tpl locale treni settembre trenitalia trenord volotea sciopero wizzair aerei

    Continua a leggere

    Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%

    Piazza Affari apre in rialzo: riflettori puntati su reparto bancario

    Bitcoin da $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”

    • Popolare
    • Recenti

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    27/08/2025

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    01/09/2025

    Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%

    01/09/2025

    Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%

    01/09/2025

    Notizie recenti

    • Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    • Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
    • Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%
    • Xi Jinping accoglie Putin e Modi allo Sco e annuncia prestiti per 1,2 miliardi di euro
    • Piazza Affari apre in rialzo: riflettori puntati su reparto bancario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.