Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    11/11/2025

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    11/11/2025

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti
    • Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007
    • Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”
    • Vontobel analizza l’impatto del calo dei prezzi del petrolio sui mercati del credito
    • Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre
    • Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer
    • Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo
    • Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sprechi alimentari in Italia: il 45% di cibo finisce nella spazzatura!

    Sprechi alimentari in Italia: il 45% di cibo finisce nella spazzatura!

    Il tasso di spreco alimentare in Italia aumenta del 45%, con frutta, verdura e pane tra gli alimenti che finiscono di più nella spazzatura.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/09/2024 Generale 3 min. di lettura
    Sprechi alimentari in Italia: il 45% di cibo finisce nella spazzatura!
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un report di Waste Watcher 2024, il tasso di spreco alimentare in Italia è aumentato del 45% nell’ultimo anno. Tra gli alimenti più sprecati ci sono i prodotti base della dieta mediterranea, come frutta, verdura e pane freschi.

    Cosa è successo

    Il report ha rilevato che gli italiani consumano meno cibo di quello che acquistano, con un aumento del 45,6% degli sprechi alimentari rispetto all’anno precedente. Ogni settimana, 683,3 grammi di cibo pro capite finiscono nella spazzatura, rispetto ai 469,4 grammi registrati nell’agosto 2023.

    Il report suggerisce che l’aumento dei rifiuti alimentari riflette una cattiva gestione della spesa familiare, con conseguenti perdite economiche. Il 42% degli intervistati attribuisce lo spreco al rapido deterioramento di frutta e verdura conservate in frigorifero, mentre il 37% riferisce che il cibo venduto è già vecchio al momento dell’acquisto.

    Il comportamento dei consumatori non aiuta: Il 37% degli italiani si dimentica del cibo in frigorifero e in dispensa, lasciando che si rovini, mentre solo il 23% è disposto a pianificare i pasti settimanali. Inoltre, il 75% non è in grado o non vuole riutilizzare in modo creativo gli avanzi, contribuendo così allo spreco di cibo.

    Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha puntato il dito contro le offerte promozionali, affermando che inducono le persone a comprare più del necessario. Al contrario, ha suggerito che accordi tra i diversi attori della filiera, un più facile accesso ai mercati e ai negozi di quartiere e un’etichettatura più chiara possono contribuire efficacemente a rendere più efficiente la gestione degli alimenti.

    Perché è importante

    L’aumento degli sprechi alimentari in Italia è una tendenza preoccupante, soprattutto se si considera il ricco patrimonio culinario del Paese e l’importanza del cibo nella cultura italiana. I risultati del report evidenziano la necessità di migliorare l’educazione dei consumatori e le pratiche di gestione degli alimenti. Sottolinea inoltre il ruolo dei rivenditori e della più ampia catena di approvvigionamento nell’influenzare il comportamento dei consumatori e nel ridurre gli sprechi alimentari. I suggerimenti del Ministro, se attuati, potrebbero contribuire a contenere questo problema crescente e a promuovere modelli di consumo più sostenibili.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Image by -Rita-👩‍🍳 und 📷 mit ❤ from Pixabay

    cibo sprecato dieta mediterranea educazione consumatori frutta fresca gestione alimenti Italia spreco Ministero Agricoltura pane fresco sprechi alimentari verdura fresca

    Continua a leggere

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    11/11/2025

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    11/11/2025

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    11/11/2025

    Notizie recenti

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    Vontobel analizza l’impatto del calo dei prezzi del petrolio sui mercati del credito

    Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre

    Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.