Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi tech in crescita: gli esperti puntano su questi 3 titoli poco noti

    08/09/2025

    Ecco perché tutti adorano questo farmaco per perdere peso

    08/09/2025

    Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price

    08/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi tech in crescita: gli esperti puntano su questi 3 titoli poco noti
    • Ecco perché tutti adorano questo farmaco per perdere peso
    • Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price
    • Jim Cramer consiglia prudenza sull’ascesa di Intel: ecco il suo consiglio
    • Nagel pronto a lasciare Mediobanca?
    • Dogecoin: i rumor sull’approvazione dell’ETF fanno scattare il rally
    • Azioni Maire: dove può arrivare il titolo dopo il rally del +60% in un anno
    • Stellantis: target su CO2 non più raggiungibili, basta parole ora fatti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA

    Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro10/07/2025 Generale 3 min. di lettura
    Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da una piccola pasticceria ad Alba a un impero dolciario globale: la storia della Ferrero è quella di una famiglia che ha scelto di crescere senza cedere. Mentre molte eccellenze italiane passano in mani straniere, Ferrero ribalta la narrazione, diventando predatrice anziché preda. Con un fatturato da oltre 18 miliardi di euro e brand amati da generazioni, l’azienda piemontese continua a espandersi… senza mai quotarsi in Borsa.

    Cosa è successo

    Ferrero si conferma una delle poche grandi imprese italiane rimaste saldamente in mano familiare, nonostante le pressioni del mercato globale. Il gruppo dolciario ha infatti costruito negli anni una strategia di acquisizioni mirate, espandendo il proprio portafoglio con marchi storici internazionali, mantenendo al contempo il controllo privato.

    Secondo indiscrezioni riportate dal “Wall Street Journal”, la prossima mossa potrebbe essere l’acquisto della multinazionale Kellogg per 3 miliardi di dollari, un’operazione che, se confermata, segnerebbe un nuovo capitolo nella scalata globale del gruppo.

    Con prodotti iconici come Nutella, Kinder Sorpresa, Tic Tac ed Estathé, Ferrero è oggi presente in oltre 170 paesi e continua a restare fedele alla propria filosofia di capitalismo familiare: indipendente, resiliente, con uno sguardo lungo.

    Il segreto? Un’impostazione che rifugge dalle logiche speculative del breve termine, tipiche delle società quotate, in favore di un modello sostenibile e orientato ai valori originari: qualità, semplicità e legame con il territorio.

    Perché è importante

    Ferrero rappresenta una delle rare eccezioni nel panorama industriale italiano, dove spesso le storie d’impresa terminano con la cessione al capitale estero. Al contrario, sotto la guida solitaria di Giovanni Ferrero, l’azienda ha moltiplicato le proprie dimensioni e ambizioni.

    Dopo la morte improvvisa del fratello Pietro nel 2011, Giovanni ha saputo trasformare il lutto in slancio imprenditoriale, guidando acquisizioni strategiche come quella di Oltan (nocciole), Fannie May (cioccolatini USA) e soprattutto la divisione dolciaria di Nestlé USA per 2,8 miliardi di dollari.

    Con questa ultima operazione, Ferrero ha ottenuto marchi storici come Butterfinger, Crunch, BabyRuth e Nerds, consolidando la sua posizione tra i primi tre produttori dolciari mondiali. E mentre molte aziende italiane perdono il controllo, Ferrero continua ad affermare un’identità industriale forte e autonoma.

    Il gruppo resta privato, nonostante le dimensioni da multinazionale: una scelta rara, che permette alla famiglia di gestire con coerenza valori, visione e strategie. Una storia che dimostra come il Made in Italy possa essere protagonista, e non solo spettatore, della globalizzazione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azienda privata Capitalismo Familiare Ferrero Giovanni Ferrero Kellogg Company made in Italy Nestle Nutella Settore dolciario Strategia M&A

    Continua a leggere

    Dividendi tech in crescita: gli esperti puntano su questi 3 titoli poco noti

    Ecco perché tutti adorano questo farmaco per perdere peso

    Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price

    Jim Cramer consiglia prudenza sull’ascesa di Intel: ecco il suo consiglio

    Azioni Maire: dove può arrivare il titolo dopo il rally del +60% in un anno

    3 titoli del settore finanziario che il mercato sta sottovalutando

    • Popolare
    • Recenti

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Kevin O’Leary: queste due criptovalute sono il “vero oro digitale”

    03/09/2025

    Dividendi tech in crescita: gli esperti puntano su questi 3 titoli poco noti

    08/09/2025

    Ecco perché tutti adorano questo farmaco per perdere peso

    08/09/2025

    Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price

    08/09/2025

    Notizie recenti

    • Dividendi tech in crescita: gli esperti puntano su questi 3 titoli poco noti
    • Ecco perché tutti adorano questo farmaco per perdere peso
    • Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price
    • Jim Cramer consiglia prudenza sull’ascesa di Intel: ecco il suo consiglio
    • Nagel pronto a lasciare Mediobanca?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.