Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento

    25/08/2025

    Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa

    25/08/2025

    Le società di Elon Musk fanno causa a Apple e OpenAI per “piano anticoncorrenziale”

    25/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento
    • Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa
    • Le società di Elon Musk fanno causa a Apple e OpenAI per “piano anticoncorrenziale”
    • Euro-Dollaro, le previsioni per autunno 2025: ecco i target da monitorare
    • Azioni Intel in rialzo: ecco cosa sta succedendo al titolo tech
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero crollare nel Q3
    • CNBC svela le 4 azioni che i migliori analisti stanno comprando
    • 3 titoli immobiliari che offrono dividendi per proteggere il capitale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate

    Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/05/2025 Generale 3 min. di lettura
    Mutui variabili in calo: il taglio dei tassi BCE alleggerisce le rate
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo mesi di rialzi, la Banca Centrale Europea ha avviato una nuova fase di politica monetaria più accomodante, aprendo la strada a una progressiva riduzione dei tassi. Questa inversione di tendenza rappresenta una boccata d’ossigeno per i titolari di mutui a tasso variabile, che iniziano a vedere cali concreti nelle rate mensili. Il nuovo scenario promette un ulteriore alleggerimento del peso finanziario sulle famiglie italiane già entro l’estate.

    Cosa è successo

    La BCE ha tagliato i tassi di 75 punti base da gennaio 2025, con un ulteriore calo di 25 punti previsto a giugno. L’effetto di questa manovra si riflette direttamente sui mutui variabili legati all’indice Euribor, che ad aprile è sceso a una media trimestrale del 2,32%. Di conseguenza, il TAN medio è diminuito dal 3,69% al 3,44%, rendendo le rate più leggere per molti mutuatari.

    Un mutuo standard di 150.000 euro a 20 anni ha visto la rata calare a 865 euro, con un risparmio mensile di 19 euro. Se il trend proseguirà, a giugno la rata potrebbe scendere a 846 euro, con un risparmio totale di 38 euro al mese rispetto a inizio anno. Il miglioramento è significativo, soprattutto se confrontato con il 2023, anno critico per i tassi variabili.

    Nel 2023, molte famiglie hanno affrontato aumenti vertiginosi delle rate, come nel caso di un mutuo di 126.000 euro, salito da 456 a 752 euro al mese. Ora, grazie ai tagli BCE, le rate stanno tornando sotto i 600 euro, contribuendo a migliorare i bilanci familiari in modo concreto.

    Perché è importante

    Il divario tra tasso fisso e variabile si sta assottigliando, con i migliori fissi al 2,2% e i variabili al 2,6%. Se l’Euribor continuerà a scendere, i mutui variabili potrebbero tornare ad essere l’opzione più conveniente entro fine 2025, influenzando le decisioni di nuovi mutuatari.

    La discesa dei tassi potrebbe riattivare il mercato dei mutui, con una maggiore propensione alla richiesta di finanziamenti, soprattutto a tasso variabile. Questo scenario favorisce anche la mobilità creditizia, con possibile aumento delle surroghe.

    La scelta tra tasso fisso e variabile torna centrale, ma con un’ottica nuova: mentre il fisso garantisce stabilità, il variabile torna a offrire risparmi concreti, diventando interessante per chi ha una buona tolleranza al rischio.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    BCE tassi credito bancario Euribor calo Impatto economico Investimenti immobiliari Mercato immobiliare mutui variabili Politica Monetaria riduzione rate trend finanziario

    Continua a leggere

    Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento

    Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa

    Euro-Dollaro, le previsioni per autunno 2025: ecco i target da monitorare

    Azioni Intel in rialzo: ecco cosa sta succedendo al titolo tech

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero crollare nel Q3

    CNBC svela le 4 azioni che i migliori analisti stanno comprando

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento

    25/08/2025

    Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa

    25/08/2025

    Le società di Elon Musk fanno causa a Apple e OpenAI per “piano anticoncorrenziale”

    25/08/2025

    Notizie recenti

    • Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale al test del Parlamento
    • Rocket Lab: ecco il motore che sta spingendo l’ultimo rally in Borsa
    • Le società di Elon Musk fanno causa a Apple e OpenAI per “piano anticoncorrenziale”
    • Euro-Dollaro, le previsioni per autunno 2025: ecco i target da monitorare
    • Azioni Intel in rialzo: ecco cosa sta succedendo al titolo tech
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.