Close Menu
    Notizie più interessanti

    DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset

    15/07/2025

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Vendere casa: ecco dove si riesce più velocemente in Italia

    Vendere casa: ecco dove si riesce più velocemente in Italia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/01/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bologna e Milano si distinguono nel panorama immobiliare italiano per la rapidità con cui gli immobili vengono venduti. Queste due città primeggiano in termini di efficienza, rispecchiando la forte domanda e il dinamismo del mercato locale. Secondo i dati riportati, i tempi medi di vendita risultano significativamente più brevi rispetto ad altre aree del Paese, evidenziando l’attrattività di queste zone per acquirenti e investitori.

    Cosa è successo

    Secondo un recente studio, Bologna e Milano sono le città italiane dove la vendita di immobili avviene con maggiore rapidità. A Bologna, il tempo medio per concludere una transazione immobiliare si attesta a circa 30 giorni, posizionandosi al vertice della classifica. Milano segue a breve distanza, con una media di 35 giorni, grazie a una domanda costante e a un’offerta allineata alle esigenze del mercato.

    La ricerca ha evidenziato come in altre città italiane i tempi di vendita siano significativamente più lunghi. A Roma, ad esempio, si superano spesso i 60 giorni, mentre in città di medie dimensioni il tempo medio si aggira intorno ai 45 giorni. Questa differenza sottolinea il divario tra i principali centri urbani e le altre aree.

    Il primato di Bologna e Milano è attribuibile a vari fattori, tra cui la loro capacità di attrarre investimenti e la presenza di un’economia locale in forte crescita. Inoltre, entrambe le città vantano una vivace domanda di immobili, trainata da professionisti, studenti e aziende, che contribuisce ad accelerare le transazioni.

    Perché è importante

    Questo primato evidenzia l’elevata attrattività di Bologna e Milano nel mercato immobiliare italiano, rappresentando un’opportunità per investitori alla ricerca di rendimenti rapidi e stabili. La velocità di vendita può ridurre il rischio legato al tempo di giacenza degli immobili sul mercato.

    Per gli acquirenti, la rapidità delle transazioni riflette una competizione più elevata, richiedendo decisioni rapide e maggiore preparazione finanziaria. Ciò potrebbe anche incentivare un aumento dei prezzi nelle aree più ambite.

    Infine, il confronto tra Bologna, Milano e le altre città italiane sottolinea la necessità di strategie mirate per valorizzare le potenzialità di altri mercati e migliorare la competitività nazionale nel settore immobiliare.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Bologna crescita economia dinamismo mercato domanda immobiliare Investimenti immobiliari Mercato immobiliare milano tempi vendita transazioni rapide vendita immobili

    Continua a leggere

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset

    15/07/2025

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.