Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    12/09/2025

    Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori

    12/09/2025

    S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia

    12/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    • In Albania il primo ministro al mondo creato con l’intelligenza artificiale
    • BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati
    • Assoreti, a luglio la raccolta netta ha superato i 34 miliardi di euro da inizio anno
    • 3 azioni USA nel settore comunicazione guadagnano posizioni nei ranking di valore
    • FTSE MIB apre in calo, banche e titoli tech sostengono Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati europei in calo: Piazza Affari apre negativa

    Mercati europei in calo: Piazza Affari apre negativa

    I mercati azionari europei iniziano la giornata in ribasso, con Piazza Affari in calo e grandi aziende sotto pressione.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/09/2024 Indici 3 min. di lettura
    Mercati europei in calo: Piazza Affari apre negativa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati azionari europei, compresa Piazza Affari, hanno iniziato con una nota negativa, nonostante i guadagni osservati nella sessione precedente.

    Cosa è successo

    Come riportato, l’indice Ftse Mib ha registrato un calo dello 0,3%, attestandosi a 33.940 punti. I maggiori contributori di Piazza Affari, come Stellantis (-2,8%), Brunello Cucinelli (-2,7%) e Moncler (-2,6%), hanno subito notevoli cali, mentre Italgas (+0,8%), Terna (+0,6%) e Inwit (+0,6%) hanno registrato un certo progresso.

    Dopo la decisione della Federal Reserve che ha portato a guadagni ieri, si prevede che il mercato azionario avrà una sessione più tranquilla oggi, data la mancanza di fattori scatenanti significativi. La Banca del Giappone ha mantenuto i tassi, come previsto. I dati sulle vendite al dettaglio nel Regno Unito hanno registrato un aumento dell’1% e i prezzi alla produzione tedeschi sono aumentati inaspettatamente dello 0,2%. Anche la fiducia dei consumatori dell’Eurozona è da tenere d’occhio.

    Nel mercato obbligazionario, lo spread Btp-Bund è leggermente diminuito a 135 punti base, con il titolo decennale italiano al 3,54% e il benchmark tedesco al 2,19%.

    Tra le materie prime, il petrolio Brent è rimasto stabile a 74,8 dollari al barile, mentre l’oro ha superato la soglia dei 2.600 dollari l’oncia, raggiungendo i 2.608 dollari. Sul mercato Forex, il tasso di cambio euro/dollaro è salito a 1,118 e il dollaro/yen è salito a 142,9 in seguito alla decisione della Banca del Giappone.

    Perché è importante

    L’andamento dei mercati azionari europei, compresa Piazza Affari, è fondamentale per gli investitori e i trader. L’attuale ribasso, nonostante i guadagni di ieri, indica un livello di incertezza nel mercato. L’andamento di importanti aziende come Stellantis, Brunello Cucinelli e Moncler, così come la stabilità di materie prime come il petrolio Brent e l’oro, sono indicatori fondamentali della salute del mercato.

    Inoltre, le decisioni delle principali banche come la Federal Reserve e la Bank of Japan, insieme ai dati economici come le vendite al dettaglio e i prezzi alla produzione, influenzano in modo significativo le tendenze del mercato. Per questo è fondamentale che gli investitori tengano d’occhio questi sviluppi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Banca del Giappone Brunello Cucinelli Dati economici Mercati Azionari Moncler Oro Petrolio Brent Piazza Affari Spread Btp-Bund stellantis

    Continua a leggere

    Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori

    BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati

    3 azioni USA nel settore comunicazione guadagnano posizioni nei ranking di valore

    FTSE MIB apre in calo, banche e titoli tech sostengono Piazza Affari

    MPS conquista il 62% di Mediobanca e avvia il riassetto proprietario

    5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: ADBE, RH, HUIZ, IBEX e FEIM

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    06/09/2025

    Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?

    08/09/2025

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    12/09/2025

    Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori

    12/09/2025

    S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia

    12/09/2025

    Notizie recenti

    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    • In Albania il primo ministro al mondo creato con l’intelligenza artificiale
    • BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.