Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari apre in calo: Stellantis sotto pressione perde il 5%

    Piazza Affari apre in calo: Stellantis sotto pressione perde il 5%

    L'inizio di giornata negativo per Piazza Affari vede Stellantis tra i titoli più penalizzati, influenzando l'umore dei mercati italiani.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/11/2024 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari apre in calo: Stellantis sotto pressione perde il 5%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’andamento di Piazza Affari continua a riflettere l’instabilità dei mercati internazionali, con il Ftse Mib che apre in flessione del 1% a 33.500 punti. Tra i titoli più penalizzati spicca Stellantis, in ribasso del 5%, appesantita da prospettive deboli per il settore automobilistico e da sfide legate alla concorrenza globale.

    Cosa è successo

    L’indice Ftse Mib ha iniziato la giornata con un calo significativo, registrando una flessione dell’1% nel contesto di un sentiment generale negativo sui mercati europei. L’attenzione è focalizzata sui settori più vulnerabili, tra cui quello automotive, colpito da previsioni di rallentamento economico globale.

    Stellantis è al centro delle vendite dopo che Equita ha rivisto al ribasso il suo target price da 24,5 a 22 euro, passando a una raccomandazione “hold”. L’azienda affronta inoltre una competizione accresciuta dai tagli ai prezzi annunciati da Tesla, che hanno messo pressione sui margini del comparto auto europeo.

    Anche altre blue chip hanno registrato movimenti significativi, con Saipem e Brunello Cucinelli in territorio positivo grazie a risultati aziendali solidi. Sul fronte macroeconomico, si osserva una moderata riduzione dell’inflazione nell’eurozona, con un impatto misto sulle aspettative di politica monetaria.

    Le prospettive del mercato rimangono incerte, influenzate dai dati economici in arrivo e dagli sviluppi internazionali. In serata si attendono indicazioni dal presidente della Fed, Jerome Powell, che potrebbero fornire segnali sulle future mosse sui tassi di interesse.

    Perché è importante

    Il calo di Stellantis evidenzia le difficoltà di un settore fondamentale per il mercato italiano, che risente di pressioni concorrenziali e di sfide legate alla transizione energetica. La revisione al ribasso delle prospettive per il 2024 da parte di altre case automobilistiche, come Volkswagen, ha ulteriormente acuito il clima di sfiducia degli investitori.

    Le dinamiche macroeconomiche globali, tra cui la politica monetaria della Fed e i segnali di rallentamento economico in Europa, aggiungono incertezza. I movimenti dello spread Btp-Bund, seppur contenuti, continuano a essere un termometro della percezione del rischio italiano sui mercati obbligazionari.

    Infine, la pressione sui titoli italiani in un contesto europeo debole potrebbe influire negativamente sulla fiducia degli investitori, rendendo cruciale il monitoraggio delle future indicazioni sui dati economici e delle politiche delle banche centrali. Le prospettive rimangono legate alla capacità di aziende e governi di affrontare le attuali sfide con strategie adeguate.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    calo titoli equità Ftse Mib Inflazione Eurozona Jerome Powell Mercato Azioni Piazza Affari sentiment negativo stellantis target price

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.