Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tensione a Piazza Affari: settore del lusso e dei chip in forte calo

    Tensione a Piazza Affari: settore del lusso e dei chip in forte calo

    Piazza Affari registra un calo significativo nei settori del lusso e dei chip, influenzando l'indice Ftse Mib.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/10/2024 Indici 3 min. di lettura
    Tensione a Piazza Affari: settore del lusso e dei chip in forte calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le ultime notizie dai mercati azionari europei indicano un avvio traballante, con segnali negativi provenienti dai settori dei chip e del lusso. Queste informazioni sono particolarmente impattanti per Piazza Affari, dove il Ftse Mib ha perso lo 0,1% a 34.550 punti.

    Cosa è successo

    Moncler e Brunello Cucinelli hanno visto diminuire le loro azioni rispettivamente del -3,8% e del -2,2%, in seguito al calo delle vendite di Lvmh (-7% a Parigi).

    Al di fuori del listino principale, le azioni di Ferragamo sono scese del 5% a causa di un calo delle vendite nel terzo trimestre. In compenso, Leonardo e Mps hanno registrato entrambi un aumento del +1,1%, così come le società petrolifere Eni (+0,9%) e Saipem (+0,9%).

    I dati sull’inflazione nel Regno Unito, sotto il 2% per la prima volta in tre anni e mezzo, hanno rafforzato la prospettiva di un taglio dei tassi della BoE. Tutti gli occhi saranno puntati sulla Bce domani, con l’aspettativa di un’ulteriore riduzione di 25 punti base del costo del denaro.

    A Wall Street l’attenzione è rivolta anche ai report trimestrali dopo i conti positivi delle banche e in attesa di Morgan Stanley di oggi e Netflix di domani.

    Sul mercato obbligazionario, lo spread Btp-Bund resta contenuto a 125 punti base, con il decennale italiano in calo al 3,45% e il benchmark tedesco al 2,20%. Nel frattempo, il petrolio Brent è tornato sopra i 74 dollari al barile, mentre l’oro è salito sopra i 2.674 dollari l’oncia.

    Sul mercato Forex, il cambio euro/dollaro è sceso a 1,088 e dollaro/yen a 149,3 dopo le dichiarazioni di un funzionario della BoJ che ha sottolineato un approccio graduale nel rialzo dei tassi in Giappone.

    Perché è importante

    Il calo del settore del lusso è motivo di preoccupazione per gli investitori, in quanto indica un potenziale rallentamento della spesa dei consumatori. Questo, unito all’incertezza del settore dei chip, potrebbe portare a un aumento della volatilità del mercato. Inoltre, la prospettiva di un taglio dei tassi della BoE e l’attesa riduzione del costo del denaro da parte della Bce potrebbero avere implicazioni significative per l’economia globale. Gli investitori seguiranno con attenzione questi sviluppi nei prossimi giorni.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    BCE Boe Brunello Cucinelli Eni Ferragamo Leonardo Moncler Mps Piazza Affari Saipem

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.