Close Menu
    Notizie più interessanti

    Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici

    28/08/2025

    Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%

    28/08/2025

    Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo

    28/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici
    • Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%
    • Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo
    • Azioni Amplifon: nessun recupero dopo il calo di luglio, e allora quando?
    • Economia USA: la crescita del Q2 supera ogni più rosea previsione
    • Previsioni XRP: un esperto avverte di una imminente correzione
    • Calo delle azioni TIM a Piazza Affari: cosa sta succedendo?
    • Mercati crypto in rialzo: cosa ha spinto il rally oltre ogni previsione?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM

    Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/05/2025 Indici 3 min. di lettura
    Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le principali borse europee, compresa Piazza Affari, hanno aperto la seduta del 21 maggio con variazioni marginali. A Milano si distinguono in positivo alcuni titoli bancari e industriali, nonostante un contesto internazionale contrastato.

    In evidenza il rialzo di Leonardo, sostenuta da un’intonazione positiva del comparto difesa. Sul fronte delle criptovalute, il Bitcoin ha toccato un nuovo picco, avvicinandosi a quota 108.000 dollari.

    Cosa è successo

    Alle ore 09:15, il FTSE Mib saliva dello 0,11% a 40.566 punti, mentre il FTSE Italia All Share era in crescita dello 0,1%. Positivo anche il Mid Cap (+0,13%), in controtendenza lo Star (-0,4%). L’intonazione iniziale resta prudente, in scia alla chiusura negativa di Wall Street e Tokyo: Dow Jones -0,27%, S&P500 -0,39%, Nasdaq -0,38%, Nikkei -0,61%.

    I titoli bancari si mantengono in territorio positivo, trainati da BancoBPM, che guadagna l’1,33% a 10,105 euro. L’istituto ha completato con successo un’emissione AT1 da 400 milioni di euro, richiamabile dal quinto anno. La domanda ha superato gli ordini per 3,2 miliardi, segnalando forte interesse da parte degli investitori.

    Tra i migliori del FTSE Mib spicca Leonardo, che apre la giornata con un rialzo del 2,47% a 52,3 euro. Bene anche Nexi (+1,49% a 5,328 euro), che ha avviato un buyback fino a 300 milioni di euro e distribuito dividendi per pari importo. Il ritorno totale di capitale agli azionisti per il 2025 sarà di circa 600 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto al 2024.

    Perché è importante

    La nuova emissione AT1 di BancoBPM conferma la solidità patrimoniale e la capacità dell’istituto di attrarre capitali, rafforzando la posizione della banca nel contesto europeo. Un segnale di fiducia anche per il mercato del credito subordinato.

    Il buyback e il dividendo di Nexi mostrano una strategia orientata alla creazione di valore per gli azionisti, con una politica di ritorno del capitale più aggressiva rispetto all’anno precedente. Questo può sostenere ulteriormente la performance del titolo nel medio periodo.

    La crescita di Leonardo riflette l’ottimismo verso il comparto difesa e aerospazio, che continua a beneficiare di investimenti strutturali. L’interesse su titoli difensivi in una fase di volatilità globale rimane elevato, rafforzando l’appeal della società sul listino milanese.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    BancoBPM Criptovalute Ftse Mib Investimenti Europei Leonardo Mercato azionario Nexi Piazza Affari Titoli bancari trend finanziario

    Continua a leggere

    Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici

    Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo

    Azioni Amplifon: nessun recupero dopo il calo di luglio, e allora quando?

    Economia USA: la crescita del Q2 supera ogni più rosea previsione

    Calo delle azioni TIM a Piazza Affari: cosa sta succedendo?

    Apple alla conquista del mercato musicale: ecco come sfida Spotify

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    23/08/2025

    Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici

    28/08/2025

    Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%

    28/08/2025

    Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo

    28/08/2025

    Notizie recenti

    • Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici
    • Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%
    • Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo
    • Azioni Amplifon: nessun recupero dopo il calo di luglio, e allora quando?
    • Economia USA: la crescita del Q2 supera ogni più rosea previsione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.