Avvio di giornata positivo per Piazza Affari, che consolida i guadagni della vigilia in linea con le altre borse europee. L’indice principale FTSEMIB ha superato la soglia psicologica dei 44.000 punti, spinto principalmente dal comparto bancario. La seduta è però caratterizzata da forti movimenti su singoli titoli, con un crollo vistoso per Inwit dopo la revisione della guidance e un rally per Technoprobe sul MidCap.
Cosa è successo
Nelle prime ore di contrattazione, il FTSEMIB guadagnava circa lo 0,5%, attestandosi a 44.122 punti. Il sentiment positivo è supportato dalla chiusura in rialzo di Wall Street, che ha beneficiato dell’accordo per evitare lo “shutdown” negli Stati Uniti.
Sul listino milanese, il titolo peggiore è Inwit, che arriva a cedere oltre il 9% dopo aver comunicato i risultati dei nove mesi e, soprattutto, aggiornato al ribasso la guidance per il periodo 2026/2030.
In controtendenza, il settore bancario si mostra in ottima forma. Prosegue il trend positivo di Monte dei Paschi di Siena (+2,44%), ma a brillare è soprattutto Banca Ifis (+4,87%), che ha confermato gli obiettivi di utile per il 2025 e annunciato la distribuzione di un acconto sul dividendo di 1,2 euro per azione.
Sul segmento MidCap, spicca il balzo di Technoprobe, sospesa per eccesso di rialzo dopo la diffusione di risultati trimestrali solidi e indicazioni positive per l’ultimo trimestre dell’anno.
Sul fronte macroeconomico, lo spread Btp-Bund rimane stabile sotto i 75 punti, mentre l’euro si rafforza leggermente sul dollaro, tornando sopra quota 1,155.
Perché è importante
La seduta odierna conferma il clima di fiducia generale sui mercati, ma evidenzia come gli investitori stiano prestando massima attenzione ai fondamentali delle singole aziende. Il superamento di una soglia tecnica e psicologica come i 44.000 punti per il FTSEMIB è un segnale di forza, ma non mette al riparo da crolli specifici.
Il caso di Inwit è emblematico: una revisione delle prospettive future può innescare vendite massicce, anche in un contesto di mercato positivo. Al contrario, società come Banca Ifis e Technoprobe, che presentano conti solidi e offrono una chiara remunerazione agli azionisti (come un dividendo), vengono premiate con acquisti sostenuti. Questo scenario suggerisce che gli investitori stanno operando una selezione accurata dei titoli (stock picking), premiando la visibilità sulla crescita e penalizzando l’incertezza.
Potrebbe interessarti: Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
