Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ftse Mib in rialzo, mentre Wall Street tocca un nuovo record storico

    28/08/2025

    Nuovo dibattito su Bitcoin: cosa vuole davvero chi lo ha inventato?

    28/08/2025

    Borse europee in rialzo dopo il nuovo record storico dell’S&P500 a Wall Street

    28/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ftse Mib in rialzo, mentre Wall Street tocca un nuovo record storico
    • Nuovo dibattito su Bitcoin: cosa vuole davvero chi lo ha inventato?
    • Borse europee in rialzo dopo il nuovo record storico dell’S&P500 a Wall Street
    • Nvidia supera le attese: bene gli utili, ma il titolo cede dopo i conti
    • PGIM spiega perché la tecnologia rimane una forza trainante con opportunità per gli investitori
    • Bollette luce in aumento: come scegliere fra tariffa fissa e variabile
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ftse Mib in rialzo, mentre Wall Street tocca un nuovo record storico

    Ftse Mib in rialzo, mentre Wall Street tocca un nuovo record storico

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/08/2025 Indici 3 min. di lettura
    Ftse Mib in rialzo, mentre Wall Street tocca un nuovo record storico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La giornata di contrattazioni sulle Borse europee parte in positivo dopo i ribassi di ieri, con l’attenzione degli investitori concentrata sulla crisi politica in Francia. Il Ftse Mib di Milano cresce dello 0,21%, mentre il Dax di Francoforte avanza dello 0,49% e il Cac 40 di Parigi dello 0,46%. L’indice S&P 500 di Wall Street ha invece raggiunto un nuovo record storico, chiudendo a 6.481 punti (+0,2%). Buoni segnali arrivano anche da Tokyo, con il Nikkei in rialzo dello 0,7%, seguendo la scia americana.

    Cosa è successo

    Nonostante l’ottimismo generale, il colosso tecnologico Nvidia ha registrato un calo del 2% nel pre-market a Wall Street, deludendo il mercato con i conti del secondo trimestre. Pur avendo riportato ricavi superiori alle stime con 46 miliardi di dollari, i guadagni nel segmento data center sono risultati inferiori alle aspettative. Questo segmento è fondamentale, rappresentando circa l’89% delle vendite dell’azienda.

    Intanto, sul fronte europeo, la crisi politica in Francia continua a tenere banco. Il premier Bayrou potrebbe lasciare e Macron sta valutando le alternative in vista del voto di fiducia dell’8 settembre, mantenendo alta la tensione sui mercati.

    A Piazza Affari, il comparto bancario registra movimenti importanti dopo le recenti debolezze, aggravate dalle indiscrezioni relative a possibili interventi governativi sulle Dta e sui buyback. Tra i titoli in rialzo figurano Stellantis (+1,4%) e STMicroelectronics (+1,3%), supportati anche dai conti di Nvidia e dalla performance di Campari (+1%).

    Sul fronte valutario, l’euro si rafforza a 1,1641 dollari, mentre petrolio e gas naturale scendono rispettivamente del 0,8% e dello 0,7%. Lo spread italiano si riduce a 86,4 punti base, con i rendimenti in leggera discesa.

    Perché è importante

    La giornata mette in evidenza un quadro di mercato ancora fortemente influenzato da fattori geopolitici e macroeconomici complessi. Il nuovo record dell’S&P 500 sottolinea la solidità di Wall Street, ma il dato debole di Nvidia ricorda come settori chiave restino vulnerabili.

    In Europa, la crisi politica francese rappresenta un’incognita che gli investitori monitorano da vicino, mentre Piazza Affari tenta una fase di recupero dopo i recenti scossoni.

    Il rafforzamento dell’euro e il calo delle materie prime energetiche indicano possibili ripercussioni per i settori import-export e per i margini delle aziende europee.

    Potrebbe interessarti: Pensione settembre: come cambiano gli assegni da ora in poi


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Cac 40 Parigi Dax Francoforte Euro-Dollaro Ftse Mib materie prime Mercati Azionari NVIDIA Piazza Affari sp 500 Wall Street

    Continua a leggere

    Nvidia supera le attese: bene gli utili, ma il titolo cede dopo i conti

    Bollette luce in aumento: come scegliere fra tariffa fissa e variabile

    Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?

    21/08/2025

    XRP: il calo degli ultimi 7 giorni nasconde un’opportunità d’acquisto?

    21/08/2025

    Ftse Mib in rialzo, mentre Wall Street tocca un nuovo record storico

    28/08/2025

    Nuovo dibattito su Bitcoin: cosa vuole davvero chi lo ha inventato?

    28/08/2025

    Borse europee in rialzo dopo il nuovo record storico dell’S&P500 a Wall Street

    28/08/2025

    Notizie recenti

    • Ftse Mib in rialzo, mentre Wall Street tocca un nuovo record storico
    • Nuovo dibattito su Bitcoin: cosa vuole davvero chi lo ha inventato?
    • Borse europee in rialzo dopo il nuovo record storico dell’S&P500 a Wall Street
    • Nvidia supera le attese: bene gli utili, ma il titolo cede dopo i conti
    • PGIM spiega perché la tecnologia rimane una forza trainante con opportunità per gli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.