La Borsa italiana e i principali mercati europei avviano la giornata con ribassi intorno al punto percentuale, riflettendo la cautela degli investitori in attesa dei prossimi dati economici e trimestrali. Il FTSEMib perde l’1,18% toccando 41.672 punti, con settori chiave in difficoltà come quello bancario e automobilistico, mentre la Borsa di Tokyo chiude in netto calo.
Cosa è successo
Alle ore 09:15 di oggi il FTSEMib segna una discesa dell’1,18%, accompagnata da flessioni simili nel FTSE Italia All Share (-1,2%), Mid Cap (-1,16%) e Star (-1,34%). Diversamente, i principali indici statunitensi hanno registrato un forte rimbalzo lunedì, con il Dow Jones a +1,29%, l’S&P 500 a +1,56% e il Nasdaq in testa con un +2,21%.
La Borsa di Tokyo invece ha chiuso in calo del 2,58% a 46.847 punti, risentendo di pressioni negative. Il bitcoin scivola sotto i 112.000 dollari, mentre lo spread Btp-Bund rimane stabile poco sotto gli 85 punti con il rendimento del decennale italiano sotto il 3,45%. L’euro si mantiene sotto 1,16 dollari e l’oro supera un nuovo massimo a oltre 4.100 dollari l’oncia.
Il titolo Ferrari fatica a riprendersi dopo tre sedute negative, restando invariato a 330 euro. Il settore bancario parte in ribasso con Banco BPM che cede il 2,45% a 12,365 euro, mentre Eni scende dello 0,48% a 14,9 euro, in un contesto di attesa per le trimestrali statunitensi. Nel segmento MidCap, Pirelli perde l’1,92%, risentendo della debolezza di Michelin a Parigi.
Perché è importante
L’avvio negativo di Piazza Affari riflette l’incertezza degli investitori in attesa dei risultati del terzo trimestre delle principali aziende, soprattutto nel settore bancario e industriale. La tenuta degli spread e i movimenti valutari indicano uno scenario finanziario ancora fragile, dove i riflessi geopolitici e macroeconomici influenzano fortemente la fiducia e le strategie di investimento.
Gli investitori monitorano con attenzione il rapporto tra i mercati europei e americani, alla ricerca di segnali più chiari per orientare le prossime mosse in un contesto globale complesso e volatile.
Potrebbe interessarti: Ferrari perde terreno a Piazza Affari: 7 downgrade scuotono il titolo
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock