Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    19/11/2025

    OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?

    19/11/2025

    Settore tech: il focus di PGIM su IA, edge computing e progettazione dei chip

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?
    • OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?
    • Settore tech: il focus di PGIM su IA, edge computing e progettazione dei chip
    • Natixis IM: economia Usa pronta a rimbalzare nel 2026
    • UniCredit-BPER, arriva la smentita: “Nessuna fusione, solo speculazioni”
    • Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi
    • Risiko bancario, Unicredit smentisce le voci su BPER Banca e Unipol
    • Neuberger Berman analizza le implicazioni dell’instabilità politica sui mercati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari: ecco chi sta trascinando il listino verso il basso

    Piazza Affari: ecco chi sta trascinando il listino verso il basso

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/06/2025 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari: ecco chi sta trascinando il listino verso il basso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avvio in ribasso per Piazza Affari, in linea con le principali borse europee. Il FTSEMib cede lo 0,58% e scivola sotto la soglia psicologica dei 40.000 punti, trascinato al ribasso dai titoli tecnologici e del lusso. A pesare sono anche le indicazioni contrastanti arrivate dai mercati USA e asiatici, nonostante dati sull’inflazione americana sotto le attese.

    Cosa è successo

    Il listino principale di Borsa Italiana si attesta a 39.946 punti alle 9:15, mentre il FTSE Italia All Share perde lo 0,56%. Male anche il Mid Cap (-0,38%) e lo Star (-0,37%). Negativi i mercati USA: l’S&P 500 arretra dello 0,27%, il Nasdaq dello 0,5% e il Dow Jones resta stabile. In Asia, Tokyo chiude in calo dello 0,65%.

    Tra i titoli principali, STM segna uno dei peggiori ribassi con un -2,5% a 25,81 euro, seguito da Stellantis (-1,78%) e Moncler (-2,21%), quest’ultima penalizzata dai realizzi nel comparto lusso. In rosso anche Monte dei Paschi di Siena (-0,97%) nonostante il successo dell’emissione di un covered bond da 750 milioni di euro.

    Nel segmento MidCap, attenzione su Maire, in calo del 2,31% a 11,01 euro. La società ha completato un collocamento accelerato di azioni per un valore lordo di circa 51,1 milioni di euro, con uno sconto di oltre il 9% rispetto alla chiusura del giorno precedente.

    Perché è importante

    Il calo del FTSEMib sotto i 40.000 punti rappresenta un segnale tecnico rilevante, in un contesto di incertezza macroeconomica e mercati globali volatili. La debolezza di Wall Street, nonostante l’inflazione sotto le attese, conferma l’atteggiamento prudente degli investitori.

    Inoltre, i movimenti sui titoli bancari e industriali riflettono attese moderate per la crescita europea nel secondo semestre 2025, con focus su inflazione, tassi e rischi geopolitici. La discesa dello spread Btp-Bund a 90 punti è uno dei pochi segnali di stabilità.

    Infine, l’elevata volatilità di titoli come Maire e Class Editori indica che il mercato è particolarmente sensibile alle operazioni straordinarie e ai dati societari, in un contesto dove la selettività degli investitori resta alta.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni in ribasso Borsa italiana FtseMib Maire Tecnimont Mercato azionario Moncler Monte Paschi Notizie finanziarie Stellantis STLA Stm

    Continua a leggere

    Eni, Plenitude accelera in Francia: colpo da 760 MW nelle rinnovabili

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    UniCredit-BPER, arriva la smentita: “Nessuna fusione, solo speculazioni”

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi

    OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    19/11/2025

    OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?

    19/11/2025

    Settore tech: il focus di PGIM su IA, edge computing e progettazione dei chip

    19/11/2025

    Notizie recenti

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?

    OVS punta su Kasanova: cosa conviene fare ora con le sue azioni?

    Settore tech: il focus di PGIM su IA, edge computing e progettazione dei chip

    Natixis IM: economia Usa pronta a rimbalzare nel 2026

    UniCredit-BPER, arriva la smentita: “Nessuna fusione, solo speculazioni”

    UniCredit-BPER, arriva la smentita: “Nessuna fusione, solo speculazioni”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.