Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    20/07/2025

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    20/07/2025

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%
    • Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati in attesa: l’inflazione USA spaventa Piazza Affari e l’Europa

    Mercati in attesa: l’inflazione USA spaventa Piazza Affari e l’Europa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/01/2025 Indici 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La giornata dei mercati finanziari si apre con un clima moderatamente ottimista a Piazza Affari, in attesa della pubblicazione dei dati statunitensi sui prezzi al consumo. Gli investitori guardano con attenzione ai possibili segnali sull’andamento dell’inflazione, un fattore chiave per le prossime decisioni di politica monetaria della Federal Reserve. I settori bancario ed energetico si mostrano in primo piano, mentre il contesto europeo registra una certa cautela.

    Cosa è successo

    Piazza Affari ha iniziato la giornata in territorio positivo, con il FTSE MIB che segna un rialzo frazionale, seguendo il trend misto delle principali borse europee. Gli occhi degli investitori sono puntati sui dati USA sui prezzi al consumo, attesi nelle prossime ore, che rappresentano un importante indicatore della pressione inflazionistica e delle possibili azioni future della Fed.

    Il settore bancario mostra un andamento stabile, con i principali istituti italiani che si muovono tra lievi rialzi e consolidamenti, in linea con l’andamento del comparto europeo. Anche il settore energetico registra una performance positiva, supportato da un moderato rialzo del prezzo del petrolio, mentre il comparto tecnologico appare più volatile.

    Sul fronte internazionale, i mercati stanno soppesando i timori per una possibile persistenza dell’inflazione, che potrebbe spingere le banche centrali a mantenere una politica restrittiva più a lungo. Questo scenario alimenta un clima di prudenza, limitando i volumi di scambio e favorendo un andamento più contenuto.

    Perché è importante

    I dati sui prezzi al consumo negli Stati Uniti sono fondamentali per determinare il futuro delle politiche monetarie globali. Un’inflazione superiore alle attese potrebbe rafforzare l’ipotesi di ulteriori rialzi dei tassi, influenzando negativamente i mercati azionari.

    Per Piazza Affari e le borse europee, un contesto internazionale stabile potrebbe sostenere la fiducia degli investitori, favorendo una maggiore attrattività dei titoli ciclici e bancari. Inoltre, un quadro chiaro sull’inflazione americana potrebbe ridurre l’incertezza, fornendo una direzione più definita ai mercati.

    Infine, i settori energetico e finanziario potrebbero trarre vantaggio da una stabilizzazione delle attese sui tassi e sui prezzi delle materie prime, rafforzando il sentiment positivo sui listini italiani.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    azioni Borse Europee Dati USA Fed Inflazione Mercati finanziari Piazza Affari Politica Monetaria Settore bancario settore energetico

    Continua a leggere

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing

    Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    20/07/2025

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    20/07/2025

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%
    • Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.