Seduta priva di slancio per le principali piazze europee, che si muovono all’insegna della cautela in attesa dei dati sull’inflazione statunitense. Anche Milano mostra un andamento piatto, con l’indice FTSE MIB che si mantiene pressoché invariato a 39.955 punti, in un contesto di volatilità contenuta e bassa direzionalità. Il focus resta sul comparto automobilistico, sostenuto dal clima distensivo tra USA e Cina.
Cosa è successo
Stellantis prosegue il suo recupero, guadagnando l’1,74%, spinta dalla possibile nomina di Antonio Filosa come nuovo CEO, dopo le indiscrezioni pubblicate da Bloomberg. Il settore auto beneficia inoltre delle recenti aperture tra Washington e Pechino, che fanno sperare in una distensione duratura dei rapporti commerciali.
In testa al FTSE MIB Banca MPS con un balzo del +4,51%, seguita da Prysmian (+1,62%) e Iveco (+1,54%). Al contrario, tra i peggiori figurano Buzzi (-1,82%), Campari (-1,36%) e Nexi (-1,19%). Più contenute le perdite di Unipol, che resta sotto i livelli della vigilia.
Tra i MidCap, brillano Piaggio (+4,14%), Juventus (+2,15%) e Ariston Holding (+1,63%), mentre soffrono Reply (-2,54%), Pharmanutra (-2,42%) e D’Amico (-2,26%). In leggero calo anche Cementir (-1,85%).
Perché è importante
La giornata di attesa riflette l’importanza strategica dei dati sull’inflazione USA, che potrebbero influenzare le prossime mosse della Federal Reserve in tema di politica monetaria. Una sorpresa nei numeri attesi potrebbe alterare significativamente le prospettive dei mercati.
Il recupero di Stellantis, sostenuto sia dal contesto geopolitico che da ipotesi di rinnovamento ai vertici, segnala come le dinamiche societarie restino un potente driver per i titoli. Gli investitori osservano con attenzione i segnali di rilancio dopo settimane difficili.
Infine, la tenuta dello spread BTP-Bund a 98 punti base, con il rendimento decennale al 3,62%, conferma una situazione di relativa stabilità sui mercati obbligazionari, pur in un clima internazionale ancora incerto e dipendente dai dati macro.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.