Il FTSEMib apre in lieve rialzo e si consolida sopra quota 42.000 punti, sostenuto dai rialzi di Mediobanca e Monte dei Paschi di Siena dopo le forti performance della vigilia. Restano sotto osservazione anche gli altri listini europei, con un avvio prevalente in territorio positivo, mentre sul fronte societario spicca la debolezza di NEXI, penalizzata dal nuovo taglio di target price da parte di Barclays.
Cosa è successo
Alle 09:10 il FTSEMib guadagnava lo 0,24% a 42.107 punti, mentre il FTSE Italia All Share segnava +0,23%. Modesti rialzi anche per mid e small cap, con FTSE Italia Mid Cap a +0,12% e FTSE Italia Star a +0,16%.
I riflettori sono puntati soprattutto sul comparto bancario. Mediobanca avanza dell’1,7% a 20,98 euro, consolidando i guadagni messi a segno dopo il successo dell’operazione di Mps. Proprio Monte dei Paschi di Siena segna un +1,53% a 7,949 euro, confermandosi ancora fra i protagonisti del paniere principale.
In contrasto NEXI, che apre con un pesante -2,83% a 5,08 euro, penalizzata dalla decisione di Barclays di tagliare il target price a 4,1 euro, segnalando minori prospettive di crescita per la società dei pagamenti digitali. Bene, invece, Prysmian, che guadagna l’1,45% a 79,52 euro.
Il quadro internazionale resta nel complesso positivo. I listini azionari statunitensi hanno chiuso in rialzo, con il Dow Jones a +0,43% e l’S&P500 a +0,27%, mentre il Nasdaq ha segnato un nuovo massimo a 21.891 punti (+0,37%). Positiva anche la chiusura in Giappone, con il Nikkei in rialzo dello 0,87% a 43.838 punti.
Sul fronte macro, da segnalare lo spread Btp-Bund stabile a 85 punti base e il rendimento del decennale italiano al 3,5%. L’euro scende a 1,17 sul dollaro, mentre il bitcoin si avvicina a quota 112.000 dollari (circa 95.500 euro).
Perché è importante
Il consolidamento del FTSEMib oltre i 42.000 punti rafforza il sentiment positivo degli investitori sul mercato italiano, trainato dalle banche ma influenzato dalle prospettive societarie dei singoli titoli.
Il calo di NEXI evidenzia come la fase di selezione da parte degli analisti sia diventata più stringente, mentre l’avanzata di Mediobanca e Mps sottolinea la rinnovata vitalità del comparto bancario dopo mesi all’insegna delle operazioni straordinarie.
Il contesto internazionale stabile e lo spread ai minimi continuano a favorire il mercato italiano, che però resta sensibile ai movimenti dei titoli chiave e agli aggiornamenti macro in arrivo nelle prossime settimane.
Potrebbe interessarti: MPS conquista Mediobanca: il colpo che ridisegna la finanza italiana
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Zakharchuk / Shutterstock