La seduta odierna si apre positivamente per Piazza Affari, che segue il tono costruttivo delle principali borse mondiali. Il FTSE Mib registra un progresso dello 0,53% a quota 40.340 punti, mentre l’All Share sale dello 0,52%. Rialzi anche per il Mid Cap (+0,11%) e lo Star (+0,16%). Tra i protagonisti della mattinata figurano Stellantis, diverse banche italiane e Tenaris, supportate da notizie societarie e aggiornamenti sui rating.
Cosa è successo
Stellantis guadagna lo 0,33% a 9,25 euro dopo la nomina di Antonio Filosa come nuovo CEO del gruppo automobilistico. L’annuncio ha attirato l’interesse degli investitori, sottolineando il continuo processo di rinnovamento del management, con l’obiettivo di consolidare la posizione del gruppo nel settore automotive globale.
Ottima partenza per i titoli bancari, con MPS in rialzo dello 0,9% a 7,265 euro grazie al miglioramento del rating da parte di Moody’s. L’agenzia ha alzato il giudizio di lungo termine sul debito senior unsecured da “Ba2” a “Ba1” e sui depositi da “Baa3” a “Baa2”. Anche IntesaSanpaolo (+0,36%), BancoBPM (+2,78%), BPER (+0,6%) e UniCredit (+1,19%) beneficiano dell’outlook migliorato a “Positivo”.
Spicca il balzo di Tenaris (+4,59% a 15,025 euro), in seguito all’approvazione di un buyback fino a 1,2 miliardi di dollari. In evidenza anche Webuild (+1,59%), che ha ottenuto una commessa da 1,8 miliardi di dollari australiani in Australia. Tra le small cap, EEMS Italia resta sospesa per eccesso di rialzo dopo un rally nelle ultime sedute.
Perché è importante
L’intonazione positiva della seduta odierna riflette un contesto globale favorevole: i principali indici USA hanno chiuso in forte rialzo, con il Nasdaq che ha guadagnato il 2,47% a 19.199 punti, sostenendo l’ottimismo anche sulle piazze europee.
Il miglioramento del giudizio sul settore bancario italiano da parte di Moody’s rappresenta un segnale incoraggiante per la stabilità finanziaria del Paese, premiando i progressi nella solidità patrimoniale degli istituti principali.
Infine, le notizie su Stellantis, Tenaris e Webuild evidenziano una vivacità operativa delle blue chip italiane, rafforzando la fiducia degli investitori sia sul fronte industriale sia su quello infrastrutturale.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock