Le borse europee aprono l’ultima seduta della settimana in forte ribasso, con Piazza Affari che perde quasi il 2% in avvio. Il settore bancario è il più colpito, mentre l’oro raggiunge nuovi record sfiorando i 4.400 dollari.
Cosa è successo
Il FTSE MIB ha aperto con un calo dell’1,92% a 41.560 punti, trascinato al ribasso dal comparto bancario. UniCredit ha registrato la flessione più marcata (-2,94% a 61,39 euro), seguita da BPER Banca (-2,51%) e Popolare di Sondrio (-2,46%). I due istituti hanno confermato che sono in corso le attività per la fusione per incorporazione di Popolare di Sondrio in BPER.
La sessione è caratterizzata dalle scadenze tecniche dei futures e delle opzioni di ottobre 2025, che tradizionalmente portano maggiore volatilità sui mercati.
Sul fronte valutario, l’euro ha superato 1,17 dollari, mentre lo spread Btp-Bund si è riportato oltre gli 80 punti base, con il rendimento del decennale italiano stabile sotto il 3,35%.
Tra i titoli in evidenza, Telecom Italia ha ceduto l’1,32% dopo il forte rialzo della seduta precedente, mentre Brunello Cucinelli ha limitato le perdite (-0,67%) nonostante i solidi risultati dei primi nove mesi, con ricavi in crescita del 10,8% a 1,02 miliardi di euro.
Prysmian ha perso il 2,94%, pur in presenza di stime positive per il terzo trimestre con ricavi attesi a 14,52 miliardi di euro.
Perché è importante
Il forte ribasso del settore bancario riflette le preoccupazioni globali dopo le perdite registrate dalle banche regionali americane. Questo sentiment negativo si è rapidamente propagato alle piazze europee, mettendo sotto pressione gli istituti di credito italiani.
Il rally dell’oro verso i 4.400 dollari segnala invece una fuga verso i beni rifugio da parte degli investitori, sintomo di crescente incertezza sui mercati. La combinazione di tensioni nel settore finanziario e volatilità legata alle scadenze tecniche potrebbe mantenere elevata la pressione sui listini nelle prossime sedute.
Potrebbe interessati: Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock