Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari affonda in apertura: giù banche, petroliferi e tech

    Piazza Affari affonda in apertura: giù banche, petroliferi e tech

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro09/04/2025 Indici 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La seduta del 9 aprile 2025 si è aperta con un netto calo per Borsa Italiana, in linea con le principali piazze europee. Dopo il rimbalzo della vigilia, sono tornate forti vendite su diversi comparti chiave, con particolare pressione sui titoli bancari, petroliferi e tecnologici. Il peggioramento dei mercati asiatici e la chiusura negativa di Wall Street hanno contribuito ad alimentare il clima di avversione al rischio.

    Cosa è successo

    Alle 09:10 il FTSEMib cedeva il 2,81% a 32.710 punti, mentre il FTSE Italia All Share segnava un calo del 2,68%. Male anche il Mid Cap (-1,92%) e lo Star (-1,88%). Il ribasso riflette la chiusura debole di Wall Street, con il Nasdaq in calo del 2,15%, e il tonfo della Borsa di Tokyo, dove il Nikkei ha perso il 3,93%.

    Le vendite si sono concentrate soprattutto sul settore bancario. Monte dei Paschi di Siena ha perso il 2,56% dopo aver ricevuto dalla BCE l’autorizzazione per computare come CET1 le nuove azioni legate all’OPS su Mediobanca (-2,3%). L’intero comparto ha risentito del clima sfavorevole e del ritorno della volatilità.

    Anche il settore petrolifero ha aperto in profondo rosso, penalizzato dal calo del greggio a 58 dollari al barile. ENI ha perso il 3,43%, seguita da Saipem (-3,97%) e Tenaris (-3,46%). Negativi i titoli tech e automotive: STM ha ceduto il 5,83%, mentre Stellantis è scesa del 5,71%, tra i peggiori del listino.

    Perché è importante

    Il brusco avvio di giornata evidenzia una perdita di fiducia generalizzata tra gli investitori, spinti a ridurre l’esposizione su asset rischiosi in risposta a segnali globali negativi. Il sell-off su banche e petroliferi pesa in modo significativo sull’indice principale.

    Il ribasso del petrolio rappresenta un segnale d’allarme sui timori di rallentamento della domanda globale, che impatta direttamente sulle big energetiche italiane e sul sentiment settoriale europeo. La debolezza di STM e Stellantis riflette una pressione internazionale sul comparto tech e auto, entrambi già esposti a dinamiche macroeconomiche incerte.

    In questo contesto, l’andamento dello spread Btp-Bund vicino a 130 punti e il rendimento del decennale al 4% aggiungono tensione ai mercati, suggerendo una giornata di forti movimenti e volatilità a Piazza Affari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    banche Borsa italiana crollo Ftse Mib investimenti Mercato azionario Petrolio Piazza Affari Sell-off tech

    Continua a leggere

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.