I mercati europei hanno aperto in territorio negativo giovedì mattina, con gli investitori in attesa delle decisioni della Banca Centrale Europea sulla politica monetaria. A Piazza Affari, il FTSEMib registra una flessione dello 0,3% a 43.115 punti alle 09:20, mentre lo spread Btp-Bund si è avvicinato ai 75 punti base con il rendimento del decennale italiano oltre il 3,4%.
Cosa è successo
La seduta vede Stellantis protagonista in negativo, con un crollo del 6,22% a 9,103 euro nonostante la conferma della guidance per il secondo semestre 2025. Il gruppo automobilistico ha diffuso i dati del terzo trimestre, con il management che si attende un miglioramento di ricavi, redditività e flussi di cassa rispetto alla prima metà dell’anno.
Anche Prysmian accusa perdite significative (-5,1% a 87,02 euro), paradossalmente dopo aver comunicato risultati positivi per i primi nove mesi del 2025 e rivisto al rialzo le stime per l’intero esercizio. Sul fronte opposto, Campari brilla con un progresso del 9,04% a 5,932 euro dopo la pubblicazione dei dati trimestrali con ricavi stabili e redditività mista.
Performance positiva anche per Italgas (+2,03% a 9,05 euro), che ha presentato il piano strategico 2025-2031 e aggiornato la politica dei dividendi fino al 2028. Il titolo ha beneficiato dei risultati dei primi nove mesi che includono il consolidamento di 21 Rete Gas. In territorio positivo anche Tenaris (+0,76%), mentre tra i ribassi si segnalano Amplifon (-1,93%) e Webuild (-4,82% al MidCap).
Perché è importante
L’attesa per le decisioni della BCE condiziona i mercati europei in una giornata ricca di trimestrali. Dopo il taglio di 25 punti base operato dalla Federal Reserve, gli investitori cercano indicazioni sulla traiettoria dei tassi nell’Eurozona. L’euro ha perso terreno scendendo sotto 1,165 dollari, mentre l’oro si è riportato sotto i 4.000 dollari e il Bitcoin si attesta sotto i 111.000 dollari.
La volatilità sui singoli titoli evidenzia come il mercato stia valutando attentamente le prospettive aziendali oltre i risultati trimestrali, premiando le società con visibilità strategica chiara come Italgas e penalizzando quelle percepite come più esposte a rischi settoriali, nonostante fondamentali solidi.
Potrebbe interessarti: FinecoBank vola a Piazza Affari: Barclays alza il target a 25 euro
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
