Nessun rimbalzo per Piazza Affari, che prosegue la sua discesa dopo la pesante correzione di ieri, in scia a una chiusura negativa di Wall Street e Tokyo. Il listino si muove a due velocità: mentre il settore bancario resta sotto pressione e mostra segnali di nervosismo, i titoli petroliferi offrono uno spunto positivo in controtendenza, limitando le perdite dell’indice principale.
Cosa è successo
Nei primi minuti di scambi, il FTSEMib cede lo 0,61% a 42.577 punti, confermando un’intonazione negativa. Il sentiment è appesantito dalle performance deboli dei mercati internazionali, con il Nasdaq che ha chiuso a -1,21%.
Il settore bancario mostra un andamento contrastato: da un lato UniCredit prosegue le vendite con un calo dell’1%, dall’altro si registrano rialzi per istituti come BPER Banca (+0,5%) e Popolare di Sondrio (+0,52%). Un caso emblematico è quello di BFF Bank, che arretra dello 0,66% nonostante l’agenzia Moody’s abbia alzato il rating sulla sua solidità patrimoniale, con un outlook “stabile”.
In netta controtendenza, invece, i titoli del settore petrolifero, che beneficiano di un clima favorevole. ENI guadagna lo 0,38%, ma le performance migliori sono di Saipem (+1,15%) e soprattutto di Tenaris, che scatta in avanti del 2,6%.
Perché è importante
L’apertura di oggi è un chiaro segnale che il mercato non ha ancora digerito i ribassi della seduta precedente. La mancanza di un rimbalzo tecnico indica che l’avversione al rischio (risk-off) è ancora dominante tra gli investitori.
La divergenza tra i settori è la chiave di lettura della giornata. La debolezza dei bancari, in particolare dei titoli più grandi, conferma la cautela del mercato. La notizia positiva di Moody’s su BFF Bank, per ora ignorata, è un segnale di come il sentiment generale stia prevalendo sui fondamentali delle singole società.
Al contrario, la forza dei titoli petroliferi suggerisce che gli investitori stanno cercando un porto sicuro in un settore tradizionalmente più difensivo o legato all’inflazione. Per gli operatori, la seduta sarà un test per capire se questa divergenza si consoliderà o se le vendite si estenderanno a tutto il listino nel corso della giornata.
Potrebbe interessarti: Generali: chiusa la maxi-acquisizione in Spagna e Portogallo
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
