Close Menu
    Notizie più interessanti

    Natixis IM: ecco gli impatti dell’intelligenza artificiale sulla transizione verde

    30/07/2025

    AI: arriva il “lavoratore” intelligente che rivoluziona il trading

    30/07/2025

    2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi

    29/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Natixis IM: ecco gli impatti dell’intelligenza artificiale sulla transizione verde
    • AI: arriva il “lavoratore” intelligente che rivoluziona il trading
    • 2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi
    • Cedolino NoiPA di agosto 2025: verranno pagate 39.000 tredicesime
    • Assoreti, la raccolta nel primo semestre raggiunge 28,7 miliardi
    • Warren Buffett: 5 Titoli nel suo portafoglio che sfruttano la rivoluzione AI
    • UniCredit-Banco BPM: l’Italia difende le condizioni imposte sull’offerta
    • Jim Cramer svela i suoi titoli preferiti: ecco i suoi ultimi consigli
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari in calo: analisi dei mercati dopo i dati macroeconomici

    Piazza Affari in calo: analisi dei mercati dopo i dati macroeconomici

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/01/2025 Indici 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le borse europee hanno avviato la giornata con cautela, influenzate dai recenti cali di Wall Street e dei mercati cinesi. A Milano, l’indice Ftse Mib ha registrato una lieve flessione dello 0,1%, attestandosi a 34.900 punti. Tra i titoli in evidenza, STM e Pirelli hanno subito ribassi rispettivamente dell’1,3% e dell’1,1%, mentre Leonardo e BPER Banca hanno mostrato incrementi dell’1,2% e dell’1,15%.

    Cosa è successo

    La giornata è stata caratterizzata dalla pubblicazione di dati macroeconomici rilevanti. In Germania, gli ordinativi di fabbrica hanno registrato un calo del 5,4% a novembre, un dato peggiore rispetto alle aspettative degli analisti. Nell’Eurozona, sono stati diffusi i dati sui prezzi alla produzione e sulla fiducia dei consumatori, mentre negli Stati Uniti l’attenzione si è concentrata sul rapporto ADP sull’occupazione nel settore privato.

    In serata, i mercati hanno atteso la pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve. Le recenti indicazioni provenienti dall’indice ISM dei servizi negli Stati Uniti hanno mostrato una componente inflazionistica ai massimi dall’inizio del 2023, riducendo le aspettative di imminenti tagli dei tassi di interesse da parte della Fed.

    Sul fronte obbligazionario, il rendimento del decennale statunitense è rimasto stabile al 4,68%. In Europa, lo spread tra BTP italiani e Bund tedeschi si è ridotto a 111 punti base, con il rendimento del BTP decennale al 3,62% e quello del Bund al 2,51%.

    Perché è importante

    La flessione degli ordinativi di fabbrica in Germania evidenzia una debolezza nel settore manifatturiero della principale economia europea, potenzialmente influenzando le prospettive di crescita dell’intera Eurozona.

    Le indicazioni di una persistente pressione inflazionistica negli Stati Uniti, come evidenziato dall’indice ISM dei servizi, suggeriscono che la Federal Reserve potrebbe mantenere una politica monetaria restrittiva più a lungo del previsto, influenzando i mercati finanziari globali.

    Le variazioni nei rendimenti obbligazionari e nello spread BTP-Bund riflettono le dinamiche di fiducia degli investitori nei confronti dei titoli di Stato europei, con implicazioni per il costo del debito sovrano e la stabilità finanziaria nell’Eurozona.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Borse Europee Bper Banca Federal Reserve Ftse Mib Leonardo Mercati finanziari ordini fabbrica Pirelli Stm

    Continua a leggere

    2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi

    Cedolino NoiPA di agosto 2025: verranno pagate 39.000 tredicesime

    Warren Buffett: 5 Titoli nel suo portafoglio che sfruttano la rivoluzione AI

    UniCredit-Banco BPM: l’Italia difende le condizioni imposte sull’offerta

    Jim Cramer svela i suoi titoli preferiti: ecco i suoi ultimi consigli

    Jim Cramer svela i suoi titoli preferiti: ecco i suoi ultimi consigli

    • Popolare
    • Recenti

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?

    23/07/2025

    Natixis IM: ecco gli impatti dell’intelligenza artificiale sulla transizione verde

    30/07/2025

    AI: arriva il “lavoratore” intelligente che rivoluziona il trading

    30/07/2025

    2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi

    29/07/2025

    Notizie recenti

    • Natixis IM: ecco gli impatti dell’intelligenza artificiale sulla transizione verde
    • AI: arriva il “lavoratore” intelligente che rivoluziona il trading
    • 2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi
    • Cedolino NoiPA di agosto 2025: verranno pagate 39.000 tredicesime
    • Assoreti, la raccolta nel primo semestre raggiunge 28,7 miliardi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.