Close Menu
    Notizie più interessanti

    Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

    17/11/2025

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    17/11/2025

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup
    • AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo
    • Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto
    • Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora
    • 5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti
    • Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?
    • Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech
    • Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari: rimbalzo inatteso prima dei dati chiave sull’inflazione USA

    Piazza Affari: rimbalzo inatteso prima dei dati chiave sull’inflazione USA

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/03/2025 Indici 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo un avvio incerto, Piazza Affari segna un rimbalzo, con gli investitori concentrati sui dati dell’inflazione USA in arrivo nel pomeriggio. Il mercato attende indicazioni sulle prossime mosse della Federal Reserve, che potrebbe influenzare le strategie degli investitori globali. Intanto, i principali indici europei mostrano una moderata ripresa, sostenuti dal comparto bancario e dal rimbalzo del settore tecnologico. L’attenzione resta alta sulle dinamiche macroeconomiche e sulle eventuali ripercussioni sui tassi d’interesse.

    Cosa è successo

    Dopo le vendite della scorsa settimana, il FTSE MIB registra un recupero, trainato dai titoli bancari e industriali. L’indice milanese beneficia della stabilizzazione dei rendimenti obbligazionari, in attesa dei dati sull’indice dei prezzi al consumo (CPI) USA. Una lettura superiore alle attese potrebbe alimentare timori su un atteggiamento più aggressivo della Fed.

    Nel settore bancario, Intesa Sanpaolo e Unicredit guidano i rialzi, sostenute dalle prospettive di margini più elevati. Anche il comparto energetico mostra segnali positivi, con Eni e Saipem in evidenza grazie al recupero del petrolio. Bene anche Stellantis, favorita dalle previsioni di crescita nel settore automobilistico europeo.

    Sul fronte obbligazionario, lo spread BTP-Bund si mantiene stabile intorno ai 150 punti base, segnalando un clima di relativa fiducia sui titoli di Stato italiani. Tuttavia, gli investitori restano prudenti, in attesa di capire se la Fed manterrà un approccio restrittivo per contrastare l’inflazione.

    Perché è importante

    I dati sull’inflazione USA potrebbero influenzare le decisioni della Federal Reserve sui tassi d’interesse, con impatti diretti sui mercati globali. Un’inflazione più alta del previsto potrebbe spingere la Fed a mantenere una politica monetaria restrittiva più a lungo.

    Per Piazza Affari, un’eventuale stretta monetaria negli Stati Uniti potrebbe tradursi in pressioni sui titoli ciclici e bancari. Tuttavia, il settore finanziario potrebbe beneficiare di tassi più elevati, sostenendo il rimbalzo dell’indice.

    Infine, la stabilità dello spread BTP-Bund è un segnale positivo per il mercato italiano, ma resta da vedere se il contesto macroeconomico permetterà un recupero duraturo dell’azionario europeo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Borsa italiana Eni Ftse Mib Inflazione USA Intesa Mercati finanziari Piazza Affari Saipem Spread Btp UniCredit

    Continua a leggere

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

    17/11/2025

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    17/11/2025

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.