La Borsa di Milano parte con il piede giusto, in linea con l’andamento positivo delle principali piazze europee e statunitensi. Gli investitori sembrano guardare con fiducia ai titoli bancari protagonisti dei recenti rialzi, mentre spicca anche la partenza brillante di DiaSorin. Nonostante la chiusura prevista domani per Ferragosto, l’energia sul mercato rimane alta.
Cosa è successo
Stamattina, il FTSE Mib guadagna lo 0,4% a 42.357 punti, accompagnato da un incremento dello 0,39% del FTSE Italia All Share. Anche gli altri indici italiani mostrano segnali positivi: il Mid Cap avanza dello 0,29% e il Star dello 0,11%.
Sul fronte internazionale, i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso la giornata precedente in rialzo: il Dow Jones ha messo a segno un +1,04% a quota 44.922 punti, mentre l’S&P 500 ha fissato un nuovo massimo storico a 6.480 punti, chiudendo poi a 6.467 punti (+0,32%). Il Nasdaq segna un +0,14%, vicino al proprio massimo a 21.804 punti.
Contrariamente, la Borsa di Tokyo si è presa una pausa con un calo dell’1,45% del Nikkei, dopo i forti guadagni dei giorni precedenti. Sul fronte delle valute, l’euro scende sotto 1,17 dollari, mentre il bitcoin si riporta sotto quota 122.000 dollari dopo un recente ATH oltre i 124.000. Lo spread Btp-Bund scende sotto gli 80 punti, con il rendimento del Btp decennale poco sopra il 3,45%.
Nel mercato italiano, i titoli bancari restano sotto i riflettori: in evidenza Mediobanca (+0,71% a 21,33 euro) e UniCredit (+0,75% a 68,89 euro). Partenza positiva anche per DiaSorin, che guadagna l’1,11% a 84,16 euro. Sul listino Euronext Growth Milan, cresce l’attenzione su Friends, dopo i primi due giorni di quotazione caratterizzati da un rialzo, con azioni inizialmente collocate a 1,2 euro.
Perché è importante
L’avvio positivo di Piazza Affari conferma la fiducia degli investitori nel comparto bancario italiano, elemento chiave per l’orientamento del mercato nazionale e europeo. Il nuovo massimo storico dell’S&P 500 e i segnali positivi dagli indici USA alimentano l’ottimismo, nonostante le incertezze globali e il calo del Nikkei.
La discesa dello spread Btp-Bund e i rendimenti stabili sul decennale aiutano a mantenere la fiducia nel debito sovrano italiano, mentre la volatilità sulle valute e nelle criptovalute fanno da contrappeso. DiaSorin e le PMI dinamiche come Friends mostrano che l’interesse degli investitori si estende anche a settori diversi da quello bancario, a maggior ragione in vista della pausa di domani per Ferragosto.
Potrebbe interessarti: Azioni Finecobank: Equita alza il target. C’è spazio per crescere?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock