Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base

    29/10/2025

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    29/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base
    • Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio
    • L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?
    • Halloween 2025: Invesco non si aspetta nessuno scherzetto per i mercati
    • Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?
    • Investire in Solana diventa più facile: arriva l’ETF di Grayscale
    • Bce: tassi fermi scontati, focus dei mercati sulla politica di bilancio
    • Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari in rialzo: Leonardo sale del 16%, focus su banche ed energia

    Piazza Affari in rialzo: Leonardo sale del 16%, focus su banche ed energia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/03/2025 Indici 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’apertura di Piazza Affari si è tinta di verde, con l’indice FTSE MIB che mostra un andamento positivo grazie al rally di Leonardo, in volo con un guadagno del 16%. Il mercato è sostenuto da dati macro favorevoli e da acquisti mirati su alcuni settori chiave. In particolare, il comparto industriale e bancario contribuiscono alla crescita dell’indice principale, mentre il settore energetico resta sotto osservazione.

    Cosa è successo

    Leonardo si distingue con un rialzo del 16%, risultando il miglior titolo del FTSE MIB nella fase di apertura. La spinta arriva da risultati finanziari migliori del previsto e da un aumento della domanda nel settore della difesa. Il management ha confermato un outlook solido per il 2024, con prospettive di crescita sostenute dagli ordini in aumento e da margini operativi in miglioramento. Gli investitori hanno reagito con entusiasmo, premiando il titolo con forti acquisti.

    Anche il settore bancario mostra segnali di forza, con Intesa Sanpaolo e UniCredit in rialzo. La stabilità dei rendimenti obbligazionari e le attese sulle prossime mosse della Banca Centrale Europea influenzano positivamente il comparto. Gli operatori di mercato monitorano i dati macroeconomici per valutare possibili interventi sui tassi d’interesse, mentre l’inflazione sembra mostrare segnali di rallentamento.

    Nel comparto energetico, invece, la situazione appare più contrastata. Eni è in leggero rialzo, mentre Saipem subisce pressioni legate alla volatilità del prezzo del petrolio. Il mercato resta attento alle mosse dell’OPEC+ e agli sviluppi geopolitici che potrebbero influenzare la domanda e l’offerta di materie prime.

    Perché è importante

    Il forte rialzo di Leonardo evidenzia l’interesse crescente degli investitori per il settore della difesa, trainato da un contesto geopolitico incerto e da un aumento degli investimenti nel comparto militare.

    L’andamento del settore bancario sarà determinante per Piazza Affari, con le prossime decisioni della BCE che potrebbero impattare la redditività del credito e il costo del denaro, influenzando il mercato azionario italiano.

    Infine, le incertezze sulle materie prime continuano a pesare sui titoli energetici. Le oscillazioni del petrolio e le strategie dei principali produttori globali saranno fattori chiave per l’andamento di Eni, Saipem e dell’intero comparto nei prossimi mesi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    banche borsa Energia Eni finanza Ftse Mib Leonardo Piazza Affari Saipem

    Continua a leggere

    2 titoli energetici che potrebbero implodere in questo trimestre

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?

    FinecoBank vola a Piazza Affari: Barclays alza il target a 25 euro

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base

    29/10/2025

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    29/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Notizie recenti

    La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    Halloween 2025: Invesco non si aspetta nessuno scherzetto per i mercati

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.