Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    14/11/2025

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza
    • Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari
    • A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street
    • La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia
    • Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa
    • Amundi svela gli impatti dei principali temi economici in evidenza nei prossimi mesi
    • Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus
    • Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari apre in rialzo: brillano Nexi e il comparto bancario

    Piazza Affari apre in rialzo: brillano Nexi e il comparto bancario

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/04/2025 Indici 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avvio positivo per la Borsa di Milano nella seduta dell’11 aprile 2025, con il FTSEMib in progresso dello 0,51% a 34.084 punti. In linea con il sentiment rialzista, anche gli altri principali indici hanno mostrato un andamento positivo: il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,48%, il FTSE Italia Mid Cap lo 0,34% e il FTSE Italia Star lo 0,35%. In calo lo spread Btp-Bund, sceso a 132 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,77%.

    Cosa è successo

    A trainare l’ottimismo a Piazza Affari è stata Nexi, che ha registrato un balzo del 4,43% a 6,655 euro. Il titolo è stato sostenuto dalle indiscrezioni riportate da Bloomberg riguardo un possibile interesse di fondi di private equity come CVC e Advent per l’acquisizione dell’azienda. Le ipotesi di operazioni straordinarie hanno dato nuova linfa al titolo, reduce da una performance negativa nei mesi precedenti.

    Bene anche il comparto bancario, in particolare Banca MPS, che ha guadagnato il 2,15% a 4,344 euro. La banca senese ha confermato la solidità del suo piano industriale e l’interesse da parte di investitori istituzionali continua a sostenere l’andamento in Borsa. Positiva anche Intesa Sanpaolo, che ha segnato un +0,6%, mentre Unicredit è avanzata dello 0,3%.

    In rosso invece Terna, che ha lasciato sul terreno l’1,44% a 6,835 euro. Le vendite hanno colpito anche Enel (-0,53%) e Snam (-1,06%), in un contesto di prese di beneficio su alcuni titoli del comparto utility. Il settore, recentemente favorito dalla discesa dei tassi, mostra segnali di consolidamento.

    Perché è importante

    L’interesse su Nexi da parte di fondi internazionali suggerisce un rinnovato focus sul settore fintech italiano, con potenziali riflessi anche sulle altre società del comparto. In caso di acquisizione, si tratterebbe di una delle operazioni più rilevanti dell’anno sul mercato italiano.

    Il buon andamento dei bancari conferma la fiducia degli investitori nella solidità patrimoniale degli istituti italiani, un elemento chiave in vista delle prossime trimestrali. L’attenzione resta alta anche sul fronte dei dividendi, che contribuiscono all’attrattività del comparto.

    Infine, la discesa dello spread e dei rendimenti obbligazionari sostiene il clima positivo a Piazza Affari, riducendo il costo del debito e migliorando le condizioni macro per le società quotate.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Banca MPS banche italiane Borsa Milano FtseMib Intesa Sanpaolo Mercato azionario Nexi Azioni Piazza Affari Spread Btp UniCredit

    Continua a leggere

    Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    14/11/2025

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.