Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari inizia in rialzo, brillano STM e UniCredit, giù Stellantis

    Piazza Affari inizia in rialzo, brillano STM e UniCredit, giù Stellantis

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/06/2025 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari inizia in rialzo, brillano STM e UniCredit, giù Stellantis
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le borse europee aprono la seduta del 4 giugno con un tono moderatamente positivo, in scia ai segnali incoraggianti arrivati da Wall Street e dai mercati asiatici. A Milano, il FTSEMib segna un incremento dello 0,26% a 40.179 punti, seguito dal FTSE Italia All Share (+0,25%) e dagli indici minori FTSE Italia Mid Cap (+0,25%) e FTSE Italia Star (+0,46%). Clima cauto ma costruttivo anche sulle piazze internazionali, dove domina l’ottimismo, seppur contenuto.

    Cosa è successo

    A Piazza Affari, spicca il rialzo di STM che segna un progresso deciso del +3,66% a 23,25 euro, posizionandosi tra i titoli più performanti della mattinata. Il comparto tecnologico sembra beneficiare del buon andamento del Nasdaq, che nella seduta precedente ha chiuso con un +0,81% a 19.399 punti.

    Male Stellantis, in flessione dello 0,87% a 8,664 euro, dopo i dati del Ministero dei Trasporti sulle immatricolazioni in Italia. A maggio 2025 il gruppo ha registrato oltre 39mila vetture vendute, in calo dell’8% rispetto allo stesso mese del 2024. La quota di mercato si è ridotta al 28,1%, influenzata da una contrazione dell’intero settore.

    UniCredit avanza dello 0,56% a 57,56 euro, grazie all’annuncio di una doppia emissione obbligazionaria. L’istituto ha collocato due bond Senior Preferred per un totale di 2 miliardi di euro, ottenendo una domanda complessiva di circa 5,8 miliardi, segnale di fiducia da parte degli investitori istituzionali.

    Perché è importante

    Il recupero di STM si inserisce in un contesto globale favorevole al tech, supportato dai risultati positivi dei mercati americani. Nasdaq, Dow Jones e S&P500 hanno chiuso la seduta precedente tutti in territorio positivo, rafforzando il sentiment sul settore.

    Le difficoltà di Stellantis evidenziano la debolezza del mercato automobilistico italiano, che ha registrato un lieve calo complessivo dello 0,2% nelle immatricolazioni. Il gruppo italo-franco-americano paga più degli altri l’arretramento della domanda.

    La domanda sostenuta per i bond UniCredit conferma la solidità percepita del settore bancario italiano, nonostante un avvio di seduta privo di spunti per il comparto. Il basso spread Btp-Bund sopra i 95 punti rafforza la stabilità del contesto macro italiano.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Zakharchuk via Shutterstock

    Borse Europee Emissioni Obbligazionarie FtseMib Piazza Affari settore auto stellantis Stm titoli tech UniCredit Wall Street

    Continua a leggere

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.