Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari: tentativo di rimbalzo fallito e bancari sotto pressione

    27/08/2025

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    27/08/2025

    Euro/Dollaro: i livelli chiave che decideranno il futuro della coppia

    27/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari: tentativo di rimbalzo fallito e bancari sotto pressione
    • Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally
    • Euro/Dollaro: i livelli chiave che decideranno il futuro della coppia
    • Schroders: più rischi al ribasso per l’economia Usa ma nessuna recessione
    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari: tentativo di rimbalzo fallito e bancari sotto pressione

    Piazza Affari: tentativo di rimbalzo fallito e bancari sotto pressione

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro27/08/2025 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari: tentativo di rimbalzo fallito e bancari sotto pressione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo la debolezza della vigilia, Piazza Affari ha provato un avvio in segno positivo, sulla scia del parziale recupero visto a Wall Street. Ma l’entusiasmo è durato poco: già pochi minuti dopo l’apertura, gli indici italiani ed europei hanno invertito la rotta tornando in territorio negativo, con i titoli bancari ancora una volta nel mirino.

    Cosa è successo

    Alle 9:45 il FTSEMib segnava un calo dello 0,88% a quota 42.278 punti, mentre l’All Share cedeva lo 0,85%. Più contenute le perdite del Mid Cap (-0,24%) e dello STAR (-0,12%). Il movimento arriva dopo le prese di beneficio della seduta precedente, quando i bancari avevano contribuito a un ribasso di oltre un punto percentuale sull’indice principale.

    Sul fronte societario, restano le pressioni su MPS (-3,47%) e Mediobanca (-2,62%), coinvolte nell’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria promossa da Siena e in scadenza l’8 settembre. In flessione anche UniCredit (-1,4%), nonostante Citigroup abbia riavviato la copertura con raccomandazione “buy” e un target price a 74 euro.

    Male anche Diasorin (-2,83%), al centro di nuove valutazioni da parte di JP Morgan, che ha avviato la copertura con giudizio “underweight” e prezzo obiettivo a 75,4 euro, in netto contrasto con la promozione arrivata ieri da Morgan Stanley.

    Sul fronte internazionale, a Wall Street la giornata del 26 agosto si è chiusa con rialzi moderati: Dow Jones +0,3%, S&P 500 +0,41%, Nasdaq +0,44%, spicca Eli Lilly (+5,85%) grazie a risultati incoraggianti su un farmaco sperimentale per obesità e diabete.

    Perché è importante

    La difficoltà di Piazza Affari a consolidare un rimbalzo sottolinea il clima di cautela che domina i mercati europei. I bancari restano sotto osservazione, anche a causa delle indiscrezioni su un possibile contributo straordinario del settore al bilancio pubblico 2026, che potrebbe pesare sulle prospettive di utili e distribuzione dei dividendi.

    In questo quadro, gli occhi degli investitori restano puntati sul mix di fattori interni — dalle operazioni straordinarie come l’Opas di MPS a Mediobanca — e sul contesto globale, con i listini americani che mostrano maggiore resilienza. Piazza Affari deve ancora dimostrare di poter agganciare un trend positivo stabile.

    Potrebbe interessarti: Unicredit sprofonda a Piazza Affari: tre motivi dietro il crollo


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bancari italiani Benzinga finanza Diasorin Titolo Eli Lilly FTSEMib Oggi Mediobanca Azioni MPS azioni Piazza Affari Unicredit azioni Wall Street

    Continua a leggere

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    Euro/Dollaro: i livelli chiave che decideranno il futuro della coppia

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero

    Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street

    Eni vola da inizio anno: le prospettive dopo la spinta di Vår Energi

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?

    21/08/2025

    Piazza Affari: tentativo di rimbalzo fallito e bancari sotto pressione

    27/08/2025

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    27/08/2025

    Euro/Dollaro: i livelli chiave che decideranno il futuro della coppia

    27/08/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari: tentativo di rimbalzo fallito e bancari sotto pressione
    • Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally
    • Euro/Dollaro: i livelli chiave che decideranno il futuro della coppia
    • Schroders: più rischi al ribasso per l’economia Usa ma nessuna recessione
    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.