Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari in rosso: banche e ciclici zavorrano il FTSE Mib

    20/08/2025

    Borse europee deboli in attesa del vertice per l’Ucraina

    20/08/2025

    Cambio Euro-dollaro: mercato in attesa del breakout decisivo

    20/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari in rosso: banche e ciclici zavorrano il FTSE Mib
    • Borse europee deboli in attesa del vertice per l’Ucraina
    • Cambio Euro-dollaro: mercato in attesa del breakout decisivo
    • Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita
    • BNY Investments: ecco cosa aspettarsi dal governatore Jerome Powell a Jackson Hole
    • Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007
    • Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio
    • Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari in rosso: banche e ciclici zavorrano il FTSE Mib

    Piazza Affari in rosso: banche e ciclici zavorrano il FTSE Mib

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/08/2025 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari in rosso: banche e ciclici zavorrano il FTSE Mib
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avvio debole per la Borsa di Milano, che segue l’intonazione negativa dei principali mercati globali. Alle 9:15 di mercoledì 20 agosto, il FTSEMib cedeva lo 0,45% a 42.826 punti, mentre il FTSE Italia All Share segnava -0,47%. Male anche il FTSE Italia Mid Cap (-0,47%) e lo Star (-0,65%), a conferma di un sentiment prudente tra gli investitori.

    Cosa è successo

    Le vendite si concentrano in particolare sul comparto bancario. Mediobanca (-0,61% a 21,32 euro) torna sotto pressione alla vigilia di un’assemblea azionisti che dovrà votare sull’Ops su Banca Generali (-0,29% a 5,9 euro). Sullo sfondo, resta acceso il risiko bancario con il Monte dei Paschi di Siena.

    Leonardo non interrompe la fase negativa dopo la correzione della vigilia, cedendo un ulteriore 0,2% a 44,21 euro. Pesante anche Amplifon (-1,3% a 15,22 euro), seguita da Prysmian (-1,78% a 74,96 euro) e Stellantis (-1,68% a 8,44 euro), entrambi penalizzati da prese di profitto e dall’incertezza sui settori ciclici.

    Il contesto internazionale resta fragile: a Wall Street, il Dow Jones ha chiuso quasi invariato (+0,02%), mentre l’S&P 500 ha perso lo 0,59% e il Nasdaq il 1,46%. Tokyo ha registrato un forte calo (Nikkei -1,51% a 42.889 punti), zavorrata da Softbank (-7,1%). Sul mercato obbligazionario, lo spread Btp-Bund risale a 85 punti, con il rendimento del decennale italiano sceso sotto il 3,6%. Sul fronte valutario, l’euro scivola a 1,165 dollari.

    Perché è importante

    La giornata conferma un orientamento globale di cauta avversione al rischio, in attesa di indicazioni decisive dalla Federal Reserve al simposio di Jackson Hole. La pressione sul settore bancario a Piazza Affari riflette non solo la volatilità legata al risiko in corso, ma anche la sensibilità degli istituti ai movimenti dei rendimenti obbligazionari.

    Titoli industriali come Leonardo, Stellantis e Prysmian restano un termometro della percezione degli investitori sui ciclici europei, oggi penalizzati dalle incertezze macro. L’attenzione è rivolta al flusso di notizie da banche centrali e geopolitica: un clima di incertezza che potrebbe tradursi in maggiore volatilità nei prossimi giorni anche sui listini italiani.

    Potrebbe interessarti: Crollo delle azioni Leonardo: colpa del clima di apertura diplomatica?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: REDPIXEL.PL via Shutterstock

    Amplifon banche italiane Ftse Mib Leonardo Mediobanca Mps Prysmian Softbank stellantis titoli ciclici

    Continua a leggere

    Cambio Euro-dollaro: mercato in attesa del breakout decisivo

    Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: è iniziato un nuovo rally? Ecco cosa dicono i trader

    13/08/2025

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e ciclici zavorrano il FTSE Mib

    20/08/2025

    Borse europee deboli in attesa del vertice per l’Ucraina

    20/08/2025

    Cambio Euro-dollaro: mercato in attesa del breakout decisivo

    20/08/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari in rosso: banche e ciclici zavorrano il FTSE Mib
    • Borse europee deboli in attesa del vertice per l’Ucraina
    • Cambio Euro-dollaro: mercato in attesa del breakout decisivo
    • Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita
    • BNY Investments: ecco cosa aspettarsi dal governatore Jerome Powell a Jackson Hole
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.