Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari apre in rosso l’ultima seduta: focus su Eni e Webuild

    Piazza Affari apre in rosso l’ultima seduta: focus su Eni e Webuild

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/07/2025 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari apre in rosso l’ultima seduta: focus su Eni e Webuild
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il FTSE MIB inizia l’ultima seduta della settimana con un calo dello 0,26%, mentre l’FTSE Italia All-Share scivola sotto la parità, con una contrazione dello 0,23%. La giornata non è di certo favorevole neanche per le borse europee: a Francoforte si registra una discesa dello 0,80%, Londra è sotto la parità con un ribasso dello 0,28%, e Parigi perde 0,62%. In questo scenario di incertezze, Milano segue la tendenza, con il listino principale che perde terreno nonostante una positiva performance di alcuni titoli.

    Cosa è Successo

    A dominare la scena a Piazza Affari sono i risultati finanziari di Eni e Webuild, che stanno attirando l’attenzione degli investitori. Nonostante i riflettori siano puntati su questi due giganti, la situazione generale rimane incerta. L’andamento dei mercati asiatici, con una prevalenza di vendite, ha dato il tono anche per l’apertura della seduta europea. Gli investitori continuano a digerire le dichiarazioni di Lagarde, la quale ha lasciato aperta la possibilità di ulteriori azioni da parte della BCE per affrontare l’attuale contesto macroeconomico.

    Nel contempo, la giornata segna anche una risalita dello spread che torna a toccare 87 punti base, registrando un incremento di 2 punti rispetto alla giornata precedente. Il rendimento del BTP decennale è fissato al 3,53%, segno che la cautela permane anche sul fronte dei titoli di Stato italiani.

    In termini di commodity, il petrolio segna un leggero aumento dello 0,84%, mentre l’oro cede terreno, scendendo a 3.359 dollari l’oncia. L’euro/dollaro si mantiene stabile attorno a 1,175.

    Perché è Importante

    La Borsa di Milano risente oggi di una combinazione di fattori: le dichiarazioni della BCE, il rallentamento dei mercati asiatici e il focus su alcune aziende italiane. Eni e Webuild sono senza dubbio al centro dell’attenzione, ma non basta un buon risultato societario per cambiare il sentimento negativo generale.

    Mentre il FTSE MIB perde leggermente, titoli come Saipem e Iveco sono protagonisti di significativi ribassi. La grande incognita resta la politica monetaria della BCE, che sta influenzando non solo il mercato azionario, ma anche quello obbligazionario, come evidenziato dal rialzo dello spread.

    Inoltre, la performance di Webuild, che oggi è tra i titoli meno performanti, dimostra come anche grandi nomi possano soffrire in periodi di incertezza economica. Le previsioni sui prossimi passi della BCE, purtroppo, non aiutano a migliorare l’umore degli investitori, che restano cauti e preferiscono non esporsi troppo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Andamento mercati BCE Borsa Milano Borse Europee Eni azioni investimenti Italia Mercato azionario Notizie Finanza Spread Btp Webuild azioni

    Continua a leggere

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.