Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Piazza Affari stabile: Ftse Mib a +0,05% nonostante Nexi

    Piazza Affari stabile: Ftse Mib a +0,05% nonostante Nexi

    Piazza Affari apre in modo stabile con il Ftse Mib a +0,05%, nonostante il calo significativo di Nexi dopo il taglio della BCE.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/09/2024 Indici 2 min. di lettura
    Piazza Affari stabile: Ftse Mib a +0,05% nonostante Nexi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Borsa italiana, Piazza Affari, ha iniziato le contrattazioni in modo piatto, con l’indice Ftse Mib che ha registrato una variazione minima (+0,05%) a circa 33.470 punti.

    Cosa è successo

    Le azioni di Amplifon (+0,7%), Eni (+0,6%) e Campari (+0,6%) hanno registrato un leggero aumento, mentre Nexi (-2,4%) ha subito un calo significativo. Questo dopo che ieri la Banca Centrale Europea (BCE) ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sui depositi, portandolo al 3,5%.

    Nonostante il taglio dei tassi, il Presidente della BCE Christine Lagarde ha espresso preoccupazione per l’elevata inflazione interna dovuta alle pressioni salariali, sottolineando un approccio basato sui dati e non un percorso predeterminato per i tassi di interesse.

    I dati sui prezzi alla produzione negli Stati Uniti hanno mostrato un lieve aumento mensile, con una revisione al ribasso del dato precedente. L’attenzione del mercato è ora rivolta alla prossima riunione della Federal Reserve, che dovrebbe tagliare i tassi per la prima volta dall’inizio del ciclo restrittivo nel 2022.

    Perché è importante

    Oggi il mercato attende i dati dell’Università del Michigan sulla fiducia dei consumatori statunitensi, con particolare attenzione alle aspettative di inflazione, e la produzione industriale dell’Eurozona.

    Lo spread Btp-Bund sul mercato obbligazionario è sceso a 138 punti base, con il rendimento del decennale italiano in calo al 3,51% e il benchmark tedesco al 2,13%. Questo potrebbe potenzialmente avere un impatto sulla performance di Piazza Affari e delle sue società quotate.

    Sul mercato delle materie prime, i prezzi del petrolio sono rimasti rialzisti con il Brent a 72,4 dollari al barile, dopo le interruzioni dovute alla tempesta nel Golfo del Messico, mettendo in ombra le previsioni dell’AIE sul rallentamento della domanda. L’oro ha raggiunto i massimi storici, salendo a 2.567 dollari l’oncia.

    Sul mercato Forex, il cambio euro/dollaro è rimasto stabile a 1,107 e il dollaro/yen è sceso a 141, con l’attenzione rivolta anche alla riunione della BoJ della prossima settimana, anche se un aumento dei tassi è improbabile.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Amplifon BCE Campari Eni Ftse Mib Inflazione Nexi Petrolio Piazza Affari Spread Btp-Bund

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.