Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail
    • Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ferrari cresce nel Q3, ma il titolo crolla in borsa: cosa è successo?

    Ferrari cresce nel Q3, ma il titolo crolla in borsa: cosa è successo?

    L'andamento finanziario di Ferrari nel terzo trimestre suscita interrogativi. Cosa ha portato a una reazione negativa del mercato?
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Ferrari cresce nel Q3, ma il titolo crolla in borsa: cosa è successo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ferrari N.V. (NYSE:RACE) ha riportato un terzo trimestre solido nel 2024 e ha confermato le previsioni per l’intero anno.

    Cosa è successo

    La casa automobilistica di Maranello ha registrato un utile netto di 375 milioni di euro, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi sono aumentati del 7% a 1,644 miliardi di euro. Tuttavia, le consegne di auto sono diminuite del 2% a 3.383 unità rispetto al terzo trimestre del 2023.

    Nei primi nove mesi del 2024, Ferrari ha consegnato 10.427 unità, con un aumento di 9 unità. I ricavi sono aumentati dell’11% a 4,941 miliardi di euro. L’utile netto dei nove mesi è stato di 1,14 miliardi di euro, con un aumento del 18%.

    Ferrari ha confermato le previsioni per il 2024, che erano state riviste al rialzo dopo i risultati del primo semestre. Il gruppo prevede un fatturato superiore a 6,55 miliardi di euro e un EBIT pari o superiore a 1,82 miliardi di euro.

    Nonostante i risultati finanziari positivi, il titolo Ferrari è sceso di oltre il 6% dopo la pubblicazione dei dati.

    Perché è importante

    I risultati del terzo trimestre di Ferrari e la conferma delle previsioni per il 2024 dimostrano la resistenza e la forte posizione di mercato della casa automobilistica, nonostante le sfide globali dell’industria automobilistica. Il leggero calo delle consegne di auto potrebbe essere attribuito a questi fattori esterni, ma la salute finanziaria complessiva dell’azienda appare solida.

    Il calo del titolo dopo l’annuncio potrebbe riflettere le preoccupazioni degli investitori per i numeri delle consegne di auto, ma i solidi risultati finanziari potrebbero rassicurare gli azionisti sulle prospettive a lungo termine dell’azienda. La riconferma delle previsioni per il 2024 è anche un segnale di fiducia nella direzione strategica e nella crescita futura dell’azienda.

    I risultati ottenuti dalla casa automobilistica nei primi nove mesi del 2024, con un aumento dei ricavi e degli utili netti, sottolineano ulteriormente la forza del marchio Ferrari e la sua capacità di affrontare le incertezze del mercato. Poiché l’azienda continua a innovare e ad ampliare la sua gamma di prodotti, gli investitori seguiranno con attenzione i suoi risultati nei prossimi trimestri.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Analisi finanziaria Auto di lusso crescita Ferrari Ferrari investimenti Maranello Mercato auto Performance aziendale Q3 2024 risultati finanziari

    Continua a leggere

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.