Close Menu
    Notizie più interessanti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa
    • Invesco: “Serve più selettività sui mercati”
    • L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa
    • “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Previsioni Ferragamo: svalutazioni e riposizionamento del brand

    Previsioni Ferragamo: svalutazioni e riposizionamento del brand

    Ferragamo annuncia importanti decisioni che potrebbero cambiare il futuro del marchio. Scopri i dettagli all'interno.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro03/12/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Salvatore Ferragamo ha ribadito il suo outlook operativo per l’intero anno 2024, segnalando però l’intenzione di effettuare svalutazioni significative. L’azienda ha annunciato un possibile impatto contabile tra 70 e 90 milioni di euro, derivante da una revisione del valore delle scorte e delle attività immateriali. Questa decisione è legata alla necessità di allineare i valori di bilancio con le attuali condizioni di mercato e con i piani strategici a lungo termine.

    Cosa è successo

    Le svalutazioni previste includono sia scorte di magazzino obsolete che asset immateriali non più coerenti con la strategia futura del brand. L’azienda sta infatti lavorando a un riposizionamento che mira a rafforzare la propria presenza nel segmento del lusso contemporaneo. Tale riposizionamento implica investimenti significativi e una revisione delle priorità operative per migliorare competitività e redditività.

    Nel comunicato, Ferragamo ha sottolineato che tali svalutazioni, pur essendo non ricorrenti, avranno un impatto sui risultati del 2024, mantenendo però inalterate le previsioni operative per il futuro. Questo suggerisce una fiducia nella solidità del business sottostante, nonostante il contesto macroeconomico complesso. La notizia arriva in un momento in cui il settore della moda di lusso affronta sfide legate alla volatilità dei consumi globali e alle pressioni inflazionistiche.

    Il titolo Ferragamo ha mostrato una certa volatilità a Piazza Affari in seguito alla comunicazione. Gli investitori sembrano valutare l’effetto delle svalutazioni sul bilancio 2024 e l’efficacia delle misure adottate per il rilancio del brand. Il focus del mercato sarà probabilmente sulla capacità dell’azienda di tradurre il riposizionamento strategico in crescita sostenibile nei prossimi trimestri.

    Perché è importante

    La decisione di Ferragamo di procedere con svalutazioni di tale portata riflette una crescente attenzione delle aziende verso la trasparenza contabile e il riallineamento strategico. Per un marchio come Ferragamo, la capacità di adattarsi al cambiamento delle dinamiche di mercato è cruciale per mantenere rilevanza in un settore altamente competitivo. Questo approccio evidenzia una volontà di affrontare direttamente le sfide, piuttosto che rimandarle.

    Le svalutazioni, pur avendo un impatto immediato sui risultati finanziari, possono essere interpretate positivamente come un passo necessario per posizionare Ferragamo in una traiettoria di crescita più solida. Gli investimenti nel segmento del lusso contemporaneo potrebbero infatti aprire nuove opportunità di mercato, soprattutto tra i consumatori più giovani e digitalmente connessi.

    Infine, questa mossa sottolinea come i grandi marchi di lusso stiano sempre più cercando di bilanciare tradizione e innovazione. Ferragamo, con la sua storia e il suo prestigio, ha il potenziale per rafforzare ulteriormente la propria identità e conquistare nuove fasce di pubblico. Tuttavia, la capacità di eseguire efficacemente il piano di rilancio sarà fondamentale per evitare rischi legati a un contesto macroeconomico ancora incerto.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    asset immateriali bilancio 2024 contabilità trasparente Crescita Sostenibile Ferragamo lusso contemporaneo riposizionamento scorte obsolete settore moda svalutazioni

    Continua a leggere

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.