Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders
    • Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » TIM investe 130 milioni di euro per potenziare il cloud in Italia

    TIM investe 130 milioni di euro per potenziare il cloud in Italia

    TIM annuncia un investimento significativo per rafforzare le infrastrutture cloud, promuovendo l'innovazione tecnologica nel Paese.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    TIM investe 130 milioni di euro per potenziare il cloud in Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TIM ha annunciato un significativo investimento di 130 milioni di euro per espandere e migliorare le sue infrastrutture cloud. Questo progetto mira a rafforzare l’offerta tecnologica per imprese e Pubblica Amministrazione, sostenendo la trasformazione digitale del Paese con soluzioni innovative e sicure. L’iniziativa si inserisce nella strategia della società per diventare un punto di riferimento nel cloud computing e nei servizi correlati, in sinergia con le ultime tecnologie come il 5G e l’Intelligenza Artificiale.

    Cosa è successo

    TIM ha confermato l’impegno verso l’espansione della rete cloud, investendo in infrastrutture avanzate come data center di nuova generazione. L’obiettivo è garantire la massima sicurezza e flessibilità nella gestione dei dati, unendo le competenze interne con partnership tecnologiche strategiche. La società si posiziona come fornitore di servizi sia per aziende private che per enti pubblici.

    Grazie alla collaborazione con Google Cloud, il progetto include la creazione di nuove “regioni cloud” in Italia, migliorando la latenza e la qualità dei servizi per clienti locali. L’investimento prevede anche l’espansione delle capacità di edge computing, fondamentale per sfruttare appieno il potenziale del 5G e dell’Internet of Things.

    Parallelamente, TIM continua a sviluppare il Polo Strategico Nazionale in partnership con Leonardo, Cdp e Sogei. Questo progetto mira a centralizzare e proteggere i dati sensibili della Pubblica Amministrazione italiana, in linea con gli obiettivi del PNRR per la trasformazione digitale.

    L’iniziativa prevede inoltre l’assunzione e la formazione di oltre 6.000 professionisti, sottolineando il ruolo strategico delle competenze umane per il successo di questo ambizioso programma tecnologico.

    Perché è importante

    L’investimento nel cloud rappresenta un pilastro fondamentale per il progresso tecnologico dell’Italia. Il mercato del cloud è in forte crescita, con una domanda sempre più elevata da parte di imprese e istituzioni pubbliche. L’impegno di TIM supporta questa transizione, posizionando il Paese come hub tecnologico europeo e aumentando la competitività internazionale.

    L’alleanza con Google Cloud e altri partner strategici assicura tecnologie all’avanguardia, utili a migliorare la gestione dei dati e a offrire soluzioni scalabili e personalizzabili. Questi sviluppi sono cruciali per affrontare le sfide della sicurezza informatica e dell’efficienza operativa, specialmente in ambiti sensibili come la Pubblica Amministrazione.

    Infine, l’integrazione con le reti 5G e l’edge computing non solo accelera la digitalizzazione delle imprese, ma abilita nuove applicazioni in settori chiave come la sanità, l’educazione e l’industria. Questo rende TIM un attore chiave per la crescita economica e tecnologica dell’Italia.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    5G cloud Italia Digitalizzazione Google Cloud infrastrutture cloud Intelligenza artificiale investimenti cloud Polo Strategico Pubblica Amministrazione TIM

    Continua a leggere

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco

    Stellantis: Goldman Sachs fissa il target a 9€, è ora di comprare?

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.