Giornata difficile per le azioni di A2A a Piazza Affari, che arrivano a cedere circa il 5%, scendendo in area 2,5 euro per azione. La pressione di vendita sul titolo della multiutility lombarda si è intensificata in una seduta caratterizzata dalla pubblicazione dei conti dei primi nove mesi del 2025 e dall’aggiornamento del piano strategico al 2035.
Cosa è successo
Nei primi nove mesi dell’anno, A2A ha registrato ricavi in crescita del 15% a 10,17 miliardi di euro, ma ha visto una flessione della redditività. Il margine operativo lordo (EBITDA) è sceso del 4% a 1,73 miliardi, mentre l’utile netto si è ridotto del 19% a 581 milioni di euro. Il calo, spiega la società, è dovuto principalmente a una produzione idroelettrica più in linea con le medie storiche, a differenza dei risultati eccezionali del 2024.
Nonostante questi dati, il management ha confermato la guidance per il 2025, con un EBITDA atteso tra 2,17 e 2,2 miliardi. Contestualmente, è stato presentato l’aggiornamento del Piano Strategico al 2035, che prevede investimenti per 23 miliardi di euro per accelerare sulla transizione energetica e sull’economia circolare, puntando a un utile netto di oltre 1,1 miliardi a fine piano.
Perché è importante
La reazione negativa del mercato sembra focalizzarsi sui dati di redditività a breve termine. Il calo dell’utile netto e del MOL, seppur legato a fattori di normalizzazione, ha pesato sul sentiment degli investitori, mettendo in secondo piano sia la conferma degli obiettivi per l’anno in corso sia la visione a lungo termine.
Tuttavia, l’ambizioso piano di investimenti e il rafforzamento degli obiettivi industriali disegnano un percorso di crescita solido per il futuro. Gli investitori si trovano quindi a bilanciare i risultati attuali, influenzati da fattori contingenti, con una visione strategica di lungo periodo che punta a un significativo aumento di valore e a consolidare la leadership del gruppo in Italia e in Europa, aprendosi anche a nuovi business come i data center.
Potrebbe interessarti: Piazza Affari positiva: focus su A2A e Recordati dopo i conti
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
