Close Menu
    Notizie più interessanti

    Intesa Sanpaolo alza il target price di Tim: ecco le nuove stime

    18/08/2025

    Azioni Nvidia: la previsione di Cantor Fitzgerald che fa felice gli investitori

    18/08/2025

    Gli analisti scommettono su questi 4 titoli: dovresti farlo anche tu?

    18/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Intesa Sanpaolo alza il target price di Tim: ecco le nuove stime
    • Azioni Nvidia: la previsione di Cantor Fitzgerald che fa felice gli investitori
    • Gli analisti scommettono su questi 4 titoli: dovresti farlo anche tu?
    • Azioni Saipem: l’accordo off-shore che sblocca un potenziale +34%
    • Dividendi oltre il 10%: ecco le ultime valutazioni degli analisti
    • Eni e BlackRock insieme: patto strategico per il futuro energetico
    • Gruppo Hera: il valore condiviso cresce del 10% nel 2024
    • I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha inflitto una multa da 3,5 milioni di euro alle società Giorgio Armani e G.A. Operations per pratiche commerciali ingannevoli in materia di responsabilità sociale e condizioni di lavoro nella filiera produttiva.

    Cosa è successo

    L’Antitrust ha rilevato che, dal 22 aprile 2022 al 18 febbraio 2025, Giorgio Armani e la sua società operativa hanno diffuso dichiarazioni etiche e di responsabilità sociale non veritiere, spesso attraverso il Codice Etico aziendale, i siti ufficiali e il portale “Armani Values”. In particolare, la comunicazione pubblica enfatizzava l’impegno verso la sostenibilità, i diritti e la sicurezza dei lavoratori, presentando i “valori” del brand come garanzia anche nel processo produttivo.

    Dall’indagine dell’AGCM, tuttavia, è emerso che gran parte della produzione di borse e accessori in pelle veniva esternalizzata a fornitori che, a loro volta, utilizzavano subfornitori. Proprio in questi laboratori la situazione era lontana dagli standard dichiarati:

    • Rimozione dei dispositivi di sicurezza dai macchinari per aumentare la produttività, esponendo i lavoratori a gravi rischi.
    • Condizioni igienico-sanitarie non adeguate e presenza di lavoro irregolare (“in nero”).
    • Diverse testimonianze e documenti interni attestano consapevolezza dei problemi, come confermato da un dipendente operativo nei controlli qualità che frequentava regolarmente uno dei laboratori oggetto di ispezione.

    Un documento interno alla Giorgio Armani del 2024, precedente alla procedura di amministrazione giudiziaria poi richiesta dalla Procura di Milano, specificava: “Nella migliore delle situazioni riscontrate, l’ambiente di lavoro è al limite dell’accettabilità; negli altri casi emergono forti perplessità sulla loro adeguatezza e salubrità”.

    Perché è importante

    La sanzione comminata dall’Antitrust pone l’accento sull’importanza della trasparenza e della coerenza tra le dichiarazioni ESG di un brand e le effettive condizioni lungo tutta la filiera produttiva. In un contesto dove le istanze di sostenibilità e responsabilità sociale sono sempre più centrali per consumatori e investitori, episodi di greenwashing e social-washing rischiano di minare sia la reputazione aziendale sia la fiducia del mercato.

    Questa vicenda dimostra che non basta comunicare impegno etico: occorre verificarlo e garantirlo in tutte le fasi della produzione, soprattutto quando si fa leva sui “valori” come leva di marketing e di posizionamento commerciale.

    Il caso Armani conferma come verifiche e controlli sulla catena dei fornitori siano ormai imprescindibili per tutte le aziende che vogliono mantenere credibilità sul fronte della sostenibilità, anche agli occhi delle Autorità.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: T.Dallas via Shutterstock

    Antitrust Armani ESG fashion Filiera GA Operations greenwashing Moda responsabilità sociale sostenibilità

    Continua a leggere

    Intesa Sanpaolo alza il target price di Tim: ecco le nuove stime

    Azioni Nvidia: la previsione di Cantor Fitzgerald che fa felice gli investitori

    Gli analisti scommettono su questi 4 titoli: dovresti farlo anche tu?

    Azioni Saipem: l’accordo off-shore che sblocca un potenziale +34%

    Dividendi oltre il 10%: ecco le ultime valutazioni degli analisti

    Eni e BlackRock insieme: patto strategico per il futuro energetico

    • Popolare
    • Recenti

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    La “MicroStrategy” di Ethereum? Questo titolo sta esplodendo: ecco perché

    12/08/2025

    XRP crolla del 5%: ma secondo un analista è il momento “ideale” per investire

    12/08/2025

    Intesa Sanpaolo alza il target price di Tim: ecco le nuove stime

    18/08/2025

    Azioni Nvidia: la previsione di Cantor Fitzgerald che fa felice gli investitori

    18/08/2025

    Gli analisti scommettono su questi 4 titoli: dovresti farlo anche tu?

    18/08/2025

    Notizie recenti

    • Intesa Sanpaolo alza il target price di Tim: ecco le nuove stime
    • Azioni Nvidia: la previsione di Cantor Fitzgerald che fa felice gli investitori
    • Gli analisti scommettono su questi 4 titoli: dovresti farlo anche tu?
    • Azioni Saipem: l’accordo off-shore che sblocca un potenziale +34%
    • Dividendi oltre il 10%: ecco le ultime valutazioni degli analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.