Close Menu
    Notizie più interessanti

    Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”

    14/10/2025

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    14/10/2025

    Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”
    • Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà
    • Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà
    • Non solo oro: corsa a comprare anche argento, palladio e platino
    • Pirelli crolla in Borsa: il profit warning di Michelin spaventa il settore pneumatici
    • Nuovo BTP Valore ottobre 2025: quanto si può guadagnare ogni 1.000€ investiti
    • Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee
    • Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo in Borsa per le azioni AVIO: cosa sta spaventando gli investitori?

    Crollo in Borsa per le azioni AVIO: cosa sta spaventando gli investitori?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Crollo in Borsa per le azioni AVIO: cosa sta spaventando gli investitori?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni AVIO scivolano pesantemente nello Star, con un calo del 4% circa a metà giornata, trascinando il titolo a quota 34 euro. Il movimento arriva in un contesto di mercato poco mosso, con il Ftse Mib in attesa della decisione della BCE sulla politica monetaria. A pesare sul sentiment, però, non è una debolezza strutturale del settore aerospaziale, bensì indiscrezioni di stampa su un possibile aumento di capitale da parte della società.

    Cosa è successo

    Il titolo AVIO, protagonista negli ultimi mesi di una performance eccezionale — +135% da inizio anno e +166% su base annua — ha vissuto una seduta caratterizzata da forti vendite. La brusca discesa non sembra legata a un deterioramento dei fondamentali, bensì ai timori generati da rumors su una ricapitalizzazione fino a 300 milioni di euro.

    L’operazione, che non è stata confermata ufficialmente, avrebbe come obiettivo quello di rafforzare la struttura finanziaria del gruppo e sostenere lo sviluppo dei lanciatori Vega, della propulsione tattica e di nuove tecnologie satellitari. Tuttavia, secondo indiscrezioni, il principale azionista Leonardo, che detiene circa il 29% del capitale, non sarebbe favorevole all’iniziativa.

    Questa divergenza avrebbe allarmato il mercato: se confermata, la mancanza di supporto da parte di Leonardo rischierebbe di ridimensionare la portata dell’aumento di capitale, con conseguente timore di diluizione e disallineamento strategico tra i soci.

    Perché è importante

    Il crollo di AVIO non può essere letto come un semplice episodio di prese di profitto dopo il rally straordinario dell’ultimo anno. Al contrario, riflette l’incertezza sugli equilibri interni all’azionariato e sul futuro delle strategie di crescita.

    Il settore difesa e aerospazio gode attualmente di un forte appeal, sospinto dalle tensioni geopolitiche e dai nuovi fondi destinati alla sicurezza europea (come il programma Safe). AVIO, grazie alla divisione di propulsione tattica e ai rapporti con gli Stati Uniti per lo sviluppo di motori di nuova generazione, si trova in una posizione strategica per beneficiare di tali investimenti. Un rafforzamento patrimoniale sarebbe quindi funzionale a sostenere l’espansione internazionale e mantenere la competitività rispetto ai player esteri.

    Il problema risiede, piuttosto, nella possibilità che le divergenze tra i soci limitino l’efficacia dell’operazione, minando non solo il piano industriale ma anche la percezione del titolo sul mercato. Gli investitori, oggi in forte uscita, sembrano aver fiutato il rischio che le tensioni interne possano rallentare la traiettoria di crescita, nonostante le potenzialità del comparto rimangano elevate.

    Potrebbe interessarti: Azioni Leonardo in rialzo: il caso Polonia fa da catalizzatore


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    aumento capitale AVIO Azioni Borsa italiana Crisi Azioni Difesa Aerospazio Fondi UE Leonardo Mercato azionario Vega Lanciatore

    Continua a leggere

    Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà

    Il FTSEMib apre in forte calo, bancari e Ferrari sotto pressione

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    Pirelli crolla in Borsa: il profit warning di Michelin spaventa il settore pneumatici

    Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo

    Nuovo BTP Valore ottobre 2025: quanto si può guadagnare ogni 1.000€ investiti

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”

    14/10/2025

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    14/10/2025

    Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”
    • Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà
    • Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà
    • Non solo oro: corsa a comprare anche argento, palladio e platino
    • Pirelli crolla in Borsa: il profit warning di Michelin spaventa il settore pneumatici
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.