Le azioni Avio stanno registrando una seduta ad altissima volatilità in Borsa, crollando a 41,65 euro con un ribasso del 7,44% (dati del 28 ottobre 2025 alle 15:33 CET). Questo forte calo arriva paradossalmente dopo che il gruppo aerospaziale ha comunicato conti dei primi nove mesi che mostrano una crescita straordinaria.
Mentre i ricavi e il portafoglio ordini raggiungono livelli record, il mercato sembra concentrarsi su altri aspetti della comunicazione aziendale, in particolare l’annunciato aumento di capitale. Analizziamo le cifre e le prospettive per capire se il titolo è vittima di prese di profitto o di una reale preoccupazione.
Cosa è successo
I risultati comunicati ieri sera hanno evidenziato una performance finanziaria molto solida:
- Ricavi: aumentati del 26,3% a 351 milioni di euro.
- Portafoglio ordini: registrato un record in crescita del 7,8% a 1,86 miliardi di euro, spinto dai programmi Vega C e dai motori P120 per Ariane 6.
- Margini operativi: l’Ebitda è salito del 25,9% a 15,2 milioni di euro.
Nonostante questi dati bullish, la Borsa sta reagendo negativamente. La posizione finanziaria netta è peggiorata, passando da 90,1 milioni a 47,2 milioni di euro, a causa dei pagamenti anticipati a fornitori. Inoltre, il management ha confermato l’aumento di capitale fino a 400 milioni di euro per sostenere l’espansione, in particolare negli Stati Uniti.
Perché è importante
L’attuale volatilità evidenzia una dicotomia: la solida crescita operativa (confermata dalla guidance 2025 che prevede un utile netto tra 7 e 10 milioni di euro) si scontra con il timore di diluizione legato all’aumento di capitale.
Dal punto di vista tecnico, il titolo, pur mantenendo un’impostazione di fondo rialzista, sta subendo una fase correttiva partita dai top assoluti di 65 euro. La tenuta del supporto cruciale a 43,80 euro (media mobile a 50 giorni) è stata violata (il titolo è a 41,65 euro), suggerendo che la correzione potrebbe proseguire verso i 40 euro. Se i 47 euro venissero recuperati, il titolo potrebbe tentare di riprendere la strada verso i 50 euro, altrimenti il rischio di ulteriori vendite è concreto.
Potrebbe interessarti: Azioni AVIO sopra i 61 euro e Intesa Sanpaolo alza il target price
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
