BPER Banca continua a brillare sul listino italiano. Il titolo dell’istituto modenese ha messo a segno una progressione dello 0,7%, superando quota 9 euro. Questo rialzo consolida una striscia positiva in atto da giorni, portando la performance mensile al +14% e, soprattutto, quella da inizio anno a un impressionante +51%.
Numeri che fanno di BPER uno dei migliori titoli di Piazza Affari. Tuttavia, una recente comunicazione su JP Morgan Chase riaccende il dibattito: con una crescita così marcata, c’è ancora spazio per un ulteriore rialzo, o i grandi investitori stanno già prendendo profitto?
Cosa è successo
La performance eccezionale di BPER Banca da inizio agosto, con i prezzi che hanno superato gli 8,34 euro del 5 agosto, suggerisce un forte slancio. Ma l’attenzione è stata catalizzata anche da una notizia relativa alla composizione dell’azionariato. La Consob ha infatti comunicato una riduzione delle quote in possesso da due azionisti rilevanti: JP Morgan Chase e la Fondazione di Sardegna.
Nello specifico, il colosso bancario statunitense JP Morgan Chase ha ridotto la propria partecipazione aggregata in BPER dal 7,615% (rilevato il 16 luglio 2025) al 6,708% del capitale, con la riduzione avvenuta il 4 agosto 2025. La partecipazione di JP Morgan si articola ora in diritti di voto su azioni ordinarie, partecipazione potenziale tramite strumenti convertibili e Equity Swaps. Parallelamente, la Fondazione di Sardegna ha visto la propria quota ridursi dal 10,218% al 7,406%.
È fondamentale sottolineare che il calo di queste partecipazioni non è dovuto a vendite dirette, ma è collegato al nuovo assetto del capitale sociale di BPER Banca, modificato in seguito all’aumento di capitale a servizio dell’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio (OPS) promossa da BPER sulla totalità delle azioni della Banca Popolare di Sondrio. L’emissione di nuove azioni ha, di conseguenza, diluito le quote dei soci preesistenti.
Nonostante l’alleggerimento di questi grandi azionisti (dovuto a una ricalibrazione del capitale), il sentiment degli analisti su BPER Banca rimane fortemente positivo. Nel solo mese di agosto, si sono registrate quattro conferme di view “bullish”, tutte accompagnate da un upgrade dei target price. UBS, Jefferies, Equita e Mediobanca hanno tutte ribadito il loro orientamento all’acquisto o all’outperform, con obiettivi di prezzo che superano le attuali quotazioni del titolo (fino a 11 euro per UBS).
Perché è importante
La situazione di BPER Banca è emblematica di un mercato in trasformazione. Il +51% da inizio anno è un dato impressionante che, normalmente, potrebbe far temere realizzi di profitto. Tuttavia, il fatto che gli analisti continuino a rivedere al rialzo i target price, nonostante il rally, indica una fiducia intrinseca nel potenziale di crescita dell’istituto.
La riduzione delle partecipazioni di JP Morgan e della Fondazione di Sardegna, sebbene appaia un “alleggerimento”, è in realtà un effetto tecnico della diluizione dovuta all’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio. Questo dettaglio è cruciale: suggerisce che i grandi investitori non stanno “scaricando” il titolo per mancanza di fiducia, ma che la loro quota percentuale è stata ricalibrata a fronte di una strategia di consolidamento e crescita organica di BPER nel territorio nazionale.
L’integrazione con la Popolare di Sondrio rappresenta un passo strategico significativo nel percorso di rafforzamento competitivo di BPER, mirando a un futuro con una presenza ancora più capillare e un modello di business robusto. Per gli investitori, il quadro è chiaro: nonostante la forte crescita passata, il consenso degli analisti rimane positivo, supportato da una strategia di lungo termine che punta a un’ulteriore espansione e consolidamento nel panorama bancario italiano. Gli occhi saranno puntati su come i principali azionisti modelleranno le loro partecipazioni in questo nuovo assetto.
Potrebbe interessarti: SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock