Close Menu
    Notizie più interessanti

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    13/10/2025

    La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime

    13/10/2025

    Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026

    13/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina
    • La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime
    • Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026
    • Man Group si aspetta un altro rialzo dei tassi in Giappone entro fine anno
    • Banca d’Italia: Wall Street non si trova in una bolla tech, ecco il motivo
    • Azioni legate alle criptovalute in ripresa nel pre-market: chi sta guadagnando di più?
    • Crescita economica, il Nobel 2025 premia l’innovazione che distrugge e ricrea
    • Robert Kiyosaki: il dollaro è a rischio, ecco le migliori alternative
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?

    Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Brembo stanno vivendo una giornata di debolezza a Piazza Affari, nonostante l’annuncio del significativo potenziamento della joint venture con SGL Carbon. L’aumento della capacità produttiva dei freni in carbonio ceramico, destinati alle supercar di lusso, non sembra influenzare positivamente l’andamento in Borsa del titolo.

    Cosa è successo

    Brembo e SGL Carbon hanno comunicato di aver incrementato del 50% la capacità produttiva della loro joint venture paritetica Brembo SGL Carbon Ceramic Brakes, grazie a importanti investimenti negli stabilimenti di Stezzano (Italia) e Meitingen (Germania).

    Nella sede tedesca sono stati costruiti due nuovi capannoni per 8.500 m², mentre nell’impianto bergamasco l’area produttiva è stata ampliata di circa 4.000 m². In entrambi i poli sono stati installati nuovi macchinari ad alta efficienza e automazione, che consentiranno di aumentare la produzione e ridurre i tempi di lavorazione lungo tutta la filiera.

    La JV, che produce dischi freno in carbonio ceramico utilizzati da marchi come Ferrari e Lamborghini, ha registrato nel 2024 un fatturato in crescita a 268 milioni di euro (+5%), ma con margini in calo: Ebit a -7% (46 milioni) e utili netti a -11% (32 milioni) rispetto al 2023.

    Sul fronte del mercato, le azioni Brembo oggi vengono scambiate nell’area 9,12 euro, vicine ai minimi dell’ultimo mese, con un trend ribassista avviato da metà agosto. I volumi restano contenuti e l’attenzione è rivolta al supporto cruciale dei 9 euro, oltre il quale il quadro tecnico rischierebbe di peggiorare con possibili discese verso 8,65 euro.

    Perché è importante

    Il rafforzamento della JV con SGL Carbon evidenzia la strategia di Brembo volta a presidiare la fascia ultra-premium del mercato automotive, dove la domanda di tecnologie avanzate rimane solida. Tuttavia, i dati economici mostrano un aumento dei costi e pressioni sui margini, che il mercato sta valutando con cautela.

    Dal punto di vista tecnico i prossimi giorni saranno decisivi: la tenuta della soglia dei 9 euro può favorire un rimbalzo con obiettivi a 9,20-9,50 euro, mentre un cedimento aprirebbe spazio a ulteriori correzioni. Per gli investitori, la scelta tra long o short sul titolo dipenderà dalla reazione dei prezzi a questo livello chiave e dall’evoluzione del sentiment sul settore auto di lusso.

    Potrebbe interessarti: Azioni Ferrari in rally, ma cosa sta guidando davvero il rialzo?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni Brembo Brembo Ferrari Freni lusso Investire Mercato auto Piazza Affari SGL Carbon supercar

    Continua a leggere

    Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    Ferrari perde terreno a Piazza Affari: 7 downgrade scuotono il titolo

    Banca d’Italia: Wall Street non si trova in una bolla tech, ecco il motivo

    Vendite Tesla in crescita in Cina, ma l’Europa mostra segnali di difficoltà

    Il risparmio gestito italiano cambia volto: chi comanda il Leone?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina

    13/10/2025

    La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime

    13/10/2025

    Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026

    13/10/2025

    Notizie recenti

    • Recupero di Taiwan Semiconductor: l’entusiasmo per l’IA supera le tensioni con la Cina
    • La bolla dell’intelligenza artificiale è quattro volte quella dei mutui subprime
    • Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026
    • Man Group si aspetta un altro rialzo dei tassi in Giappone entro fine anno
    • Banca d’Italia: Wall Street non si trova in una bolla tech, ecco il motivo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.