Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price

    08/09/2025

    Jim Cramer consiglia prudenza sull’ascesa di Intel: ecco il suo consiglio

    08/09/2025

    Nagel pronto a lasciare Mediobanca?

    08/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price
    • Jim Cramer consiglia prudenza sull’ascesa di Intel: ecco il suo consiglio
    • Nagel pronto a lasciare Mediobanca?
    • Dogecoin: i rumor sull’approvazione dell’ETF fanno scattare il rally
    • Azioni Maire: dove può arrivare il titolo dopo il rally del +60% in un anno
    • Stellantis: target su CO2 non più raggiungibili, basta parole ora fatti
    • 3 titoli del settore finanziario che il mercato sta sottovalutando
    • Mercato crypto: oltre $190 milioni liquidati nelle ultime 24 ore
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price

    Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Campari vivono un momento di incertezza a Piazza Affari, con una performance che negli ultimi mesi ha deluso gli investitori. Mentre il mercato generale mostra segni di ripresa, il colosso italiano del beverage si trova a fare i conti con un calo significativo e un outlook che spinge alla prudenza, specialmente dopo il recente report di Jefferies.

    Cosa è successo

    Nella seduta odierna, le azioni Campari hanno registrato una flessione contenuta dello 0,4%, attestandosi a circa 6,1 euro, in controtendenza rispetto al FTSE MIB che invece ha mostrato un leggero rialzo. Tuttavia, è la performance mensile a destare maggiore preoccupazione: dopo un periodo che sembrava promettere un recupero, il titolo ha accumulato un ribasso dell’8% in un solo mese, annullando ogni spiraglio di ottimismo. La situazione è aggravata dal fatto che, da inizio anno, la performance di Campari è rimasta sostanzialmente piatta, indicando una chiara difficoltà a trovare slancio.

    Questa tendenza è stata in parte certificata da un recente report di Jefferies. Gli analisti hanno mantenuto il rating “hold” (mantenere) per le azioni Campari, ma hanno tagliato il prezzo obiettivo dal precedente 7 euro a 6,6 euro. Sebbene questo nuovo target price suggerisca un potenziale di upside di circa 0,5 euro rispetto alle quotazioni attuali, il downgrade sul target price è raramente una buona notizia e può aver contribuito alle vendite osservate.

    Perché è importante

    La mossa di Jefferies si inserisce in un contesto di cautela più ampio da parte degli analisti di settore. Già nei mesi scorsi, altre importanti case d’investimento avevano espresso posizioni simili. Ad agosto, Morgan Stanley aveva raccomandato un rating “equalweight” con un target price ancora più basso di 6,4 euro, mentre Deutsche Bank aveva fissato un “hold” con obiettivo a 6,2 euro, molto vicino ai livelli attuali.

    Queste raccomandazioni riflettono una posizione prudenziale dominante tra gli esperti. Attualmente, 20 analisti coprono le azioni Campari, e ben la metà, ovvero 10, consigliano un “hold”. Anche se esistono alcune valutazioni “buy” (comprare), il loro impatto positivo viene neutralizzato dalla presenza di rating “sell” (vendere), un segnale che induce a ulteriore preoccupazione e suggerisce che alcuni esperti vedono le azioni Campari come un’opportunità per alleggerire le posizioni, non per incrementarle.

    Questa cautela non sembra dipendere da problemi specifici legati al profilo economico-finanziario di Campari, quanto piuttosto dalle prospettive del settore beverage nel suo complesso. Appena una settimana fa, Pernod Ricard, un leader mondiale nel settore degli alcolici, ha riportato vendite trimestrali sostanzialmente piatte, indicando un contesto di mercato meno favorevole di quanto ci si potesse aspettare. Questa consapevolezza si traduce in una prudenza generalizzata che gli analisti tendono a estendere anche a Campari, rendendo l’investimento nel titolo meno attraente nel breve termine.

    Potrebbe interessarti: Azioni Maire: dove può arrivare il titolo dopo il rally del +60% in un anno


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni beverage Borsa italiana Campari Deutsche Bank finanza investimenti Jefferies Morgan Stanley pernod ricard

    Continua a leggere

    Jim Cramer consiglia prudenza sull’ascesa di Intel: ecco il suo consiglio

    Dogecoin: i rumor sull’approvazione dell’ETF fanno scattare il rally

    Azioni Maire: dove può arrivare il titolo dopo il rally del +60% in un anno

    3 titoli del settore finanziario che il mercato sta sottovalutando

    Mediobanca: oggi scade l’OPS di MPS, svolta nel settore bancario?

    Benzinga Live | $HOOD entra nell’S&P 500 | Premarket live

    • Popolare
    • Recenti

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Kevin O’Leary: queste due criptovalute sono il “vero oro digitale”

    03/09/2025

    Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price

    08/09/2025

    Jim Cramer consiglia prudenza sull’ascesa di Intel: ecco il suo consiglio

    08/09/2025

    Nagel pronto a lasciare Mediobanca?

    08/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Campari sotto pressione e Jefferies rivede il target price
    • Jim Cramer consiglia prudenza sull’ascesa di Intel: ecco il suo consiglio
    • Nagel pronto a lasciare Mediobanca?
    • Dogecoin: i rumor sull’approvazione dell’ETF fanno scattare il rally
    • Azioni Maire: dove può arrivare il titolo dopo il rally del +60% in un anno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.